3 anni fa

Ad Artenara in Gran Canaria arriva uno dei radiotelescopi mondiali del network

L'universitΓ  di Las Palmas (Gran Canaria) Γ¨ il paradiso per gli studiosi e scienziati di astronomia e studi spaziali. Ecco un progetto dedicato al network di radio-telescopi destinati a monitorare la salute del pianeta e studiare le cause degli sconvolgimenti naturali della superficie terrestre. SarΓ  forse Artenara, in Gran Canaria, ad ospitare il sito di quello che sarΓ  uno dei 40 radio telescopi che controlleranno la salute del pianeta in seguito ai cambiamenti climatici.

...PRIMA DI PROSEGUIRE: Conosci questo nostro servizio?

CONSULENZA PERSONALIZZATA CON MARCO

I NOSTRI SERVIZI - PACK CM (trattativa riservata)

Una consulenza della durata approssimativa di 3 - 4 ore privatamente con Marco Misto, in ufficio o su Skype, dove faremo insieme strategie di business, parleremo di creazione di impresa, investimenti, sovvenzioni, benefici fiscali alle Canarie e opportunitΓ  in genere. Anche una sola delle strategie che scopri in consulenza ti porterΓ  a risparmi di migliaia di euro. Scopri la testimonianza di un imprenditore che grazie alla consulenza ha risparmiato circa 54.000 euro.

L'universitΓ  di Las Palmas (Gran Canaria) insieme all'Istituto Geografico nazionale di Spagna hanno preparato un progetto a riguardo del posizionamento di uno dei 40 radio-telescopi facebti parte del Rete Atlantica di Stazioni Geodinamiche.

JosΓ© Antonio LΓ³pez FernΓ‘ndez, PhD in Ingegneria delle telecomunicazioni, e vicedirettore della Direzione generale di Astronomia, Geofisica e Applicazioni spaziali, un'area sotto il Ministero dello Sviluppo, cerca di spiegare la funzione della rete di radio-telescopi e lo fa usando la similitudine di un corpo umano, di un sistema vivente che dipende dalla sua temperatura e rigiditΓ  media, dal movimento delle sue placche tettoniche, dalla sua velocitΓ  di rotazione e dal livello del mare, tra gli altri parametri, per ottenere la "fotografia" piΓΉ accurata possibile per conoscerne stato e sue patologie. Per questo non Γ¨ sufficiente solo un'istantanea fissa.

Per raggiungere lo scopo, viene proiettata un'enorme maglia formata da 40 radio-telescopi, che nel caso di quelli promossi all'interno della Rete atlantica di stazioni geodinamiche e spaziali saranno posizionati strategicamente in tutta Europa.
Il primo dettaglio fondamentale Γ¨ conoscere esattamente la posizione esatta dei radiotelescopi utilizzando il GPS, supportato da una serie di satelliti per offrire alla gestione della rete un riferimento e una scala. Una volta che il posto esatto che occupa sul pianeta viene "fissato", viene utilizzata la vera radioastronomia.
Determinato dove si trova il sito con precisione millimetrica, il secondo passo è puntare su un quasar usando le microonde, raggiungendo così quelli che sono considerati uno degli oggetti più lontani, a una distanza dalla Terra fino a 13.000 milioni di anni luce, molto vicino alla formazione dell'Universo.
Il riferimento dei quasar sarΓ  il puntamento assoluto per ogni radio-telescopio: poichΓ© questi sono a distanze prestabilite tra loro, le variazioni che ognuno di loro presenterΓ  con il passare del tempo rispetto al quasar di riferimento sono quelle che segnalano i cambiamenti che subirΓ  il nostro pianeta.

Non solo osservazioni di fenomeni ma anche conoscenza del perchΓ© di questi fenomeni Γ¨ lo scopo di questo progetto.

JosΓ© Antonio LΓ³pez FernΓ‘ndez prosegue: "misurando queste variazioni possiamo spiegare le cause che le producono, che sono fondamentalmente causate da terremoti, vulcanismi e soprattutto tutto ciΓ² che riguarda i cambiamenti climatici, che Γ¨ ciΓ² che scioglie le masse di ghiaccio dei poli aumentando le temperature, aumentando a sua volta il livello dell'acqua e anche variandone la distribuzione, il tutto analizzato con grande precisione".
Ma cosa Γ¨ un radiotelescopio? E' una serie di elementi presieduti, nel caso di Artenara, da una parabola di 13 metri di diametro e sebbene il suo peso sia di circa 100 tonnellate, deve essere spostato a una velocitΓ  esatta di 12 gradi di secondo, vale a dire fare una svolta sul suo asse in mezzo minuto, e riuscire a posizionarsi per mirare al quasar con la precisione di un secondo arco, che sarebbe come trovare un CD a Tenerife da Gran Canaria.
CiΓ² implica ricevitori di onde centimetriche molto sensibili, che potrebbero essere simili a quelli di una radio, ma in grado di rilevare una potenza un miliardo di volte inferiore a quella emessa da un cellulare.

Da qui il motivo per cui si Γ¨ scelta Artenara: a causa della sua altitudine, che consente di "rimuovere" l'atmosfera che indebolisce ulteriormente il segnale, e a causa della mancanza di contaminazione di radiofrequenza, oltre al fatto che Gran Canaria Γ¨ considerata una delle isole piΓΉ stabili dell'arcipelago perchΓ© Γ¨ sulla piattaforma continentale, non ha praticamente movimenti sismici e, essendo una delle piΓΉ antiche dell'arcipelago, ha un territorio molto piΓΉ stabile.

Tuttavia, la decisione ha causato le proteste di gruppi ambientali dal momento che la locazione Γ¨ situata nel Parco Rurale del Roque Nublo e protetta come riserva della biosfera, come sito di protezione per gli uccelli di razze in estinzione nonchΓ© patrimonio Unesco.

In questo senso, LΓ³pez sottolinea che la costruzione totale coinvolgerΓ  400 metri quadrati, che aggiunti ai viali arriverΓ  a 2.000 metri quadrati, "che Γ¨ la metΓ  di un campo di calcio", e ammette che per questo dovranno tagliare circa 500 metri quadrati di bosco con l'obbligo di fare un "inventario del prima e dopo".

Il radiotelescopio "ha bisogno di un'importante massa boschiva intorno, quindi l'area di 500 mq verrΓ  rimossa solo se necessario perchΓ© c'Γ¨ la possibilitΓ  che gli alberi stessi aiutano a minimizzare frequenze spurie".

L'investimento, se effettuato, comporterΓ  tra i cinque e i sei milioni di euro. I lavori dovranno necessariamente essere sospesi tra marzo e settembre in modo da non influire sulla nidificazione degli uccelli, quindi si stima che possa essere completato entro la fine del 2021.

Tra le misure di protezione richieste dal presidente di Gran Canaria Γ¨ inclusa l'assegnazione dell'1 percento del budget per azioni ambientali, come il rimboschimento. E afferma infine che il suo impatto visivo sarΓ  "minimo" e che sarΓ  un nuovo catalizzatore per dare vita alla zona e fare scienza a Gran Canaria.

La tua opinione Γ¨ preziosa per noi: hai trovato questo articolo interessante?

TrasferirsiAlleCanarie
Precedente Articolo
Sono 11 gli Hotel alle Isole Canarie nella lista degli Hotel migliori al mondo

Sono 11 gli Hotel alle Isole Canarie nella lista degli Hotel migliori al mondo

309 3 anni fa

L'edizione dei TUI Holly 2020 (Ricordiamo che TUI Γ¨ tra le piΓΉ grandi compagnie di viaggi e turismo del mondo, e possiede agenzie di viaggio, hotel, compagnie aeree, navi da crociera e negozi al dettaglio) premia 11 Hotel alle Isole Canarie come tra i migliori 100 del mondo. ... Continua a leggere

Prossimo Articolo
Il servizio sanitario alle Canarie aumenta l'investimento sulla sanità di 139 milioni di Euro rispetto al 2019

Il servizio sanitario alle Canarie aumenta l'investimento sulla sanitΓ  di 139 milioni di Euro rispetto al 2019

392 6www.ondafuerteventura.es 3 anni fa

Il Ministro della Sanità del governo delle Isole Canarie, Teresa Cruz Oval, ha presentato mercoledì in commissione parlamentare i bilanci del Ministero per il 2020, che prevedono un aumento di 139 milioni di euro rispetto all'anno precedente, raggiungendo 2.971.032.548 euro, mentre che il Servizio sanitario delle Canarie (SCS) riceverà la più alta dotazione economica dei suoi quasi 25 anni di storia, superando i 3.100 milioni di euro. ... Continua a leggere

CONDIVIDI QUESTA PAGINA

INVESTIMENTI IMMOBILIARI

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire come altri italiani stanno ottenendo rendite inimmaginabili dai mini appartamenti?

FARE IMPRESA ALLE CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire come un imprenditore italiano abbia pagato solo 2.650 euro di tasse a fronte di 104.000 euro di utile e mantenendo i suoi clienti italiani?

SANITΓ€ ALLE CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire come funziona la sanitΓ  alle Canarie?

TROVA LAVORO ALLE CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi trovare lavoro alle Canarie? Scarica subito la mini guida gratuita piΓΉ completa e disponibile su Internet e trova il tuo nuovo lavoro!

WEBINAR CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Stai pensando di trasferirti alle Canarie? Grazie a questo Webinar gratuito scoprirai tutte quello che nessuno ti dice!

LE 8 ZONE DEL SUD DI GRAN CANARIA

LE GUIDE GRATUITE

Vivere a Gran Canaria? Scopri dove Γ¨ meglio con la nostra mini guida di 54 pagine! Gratis (invece di 37 euro) ancora per pochi giorni

DOMANDE FREQUENTI

LE GUIDE GRATUITE

Stai pensando di trasferirti alle Canarie? Scarica gratis le 65 domande, divise per categoria, che risolveranno il 99,9% dei tuoi dubbi!

MINIGUIDA DI LAS PALMAS

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire tutto sulla capitale di Gran Canaria? Scarica subito la mini guida gratuita

VACANZA ESPLORATIVA

LE GUIDE GRATUITE

Tutte le informazioni per organizzare la tua vacanza esplorativa alle Canarie. Vuoi ricevere un preventivo gratuito?

TrasferirsiAlleCanarie
STAI CONNESSO CON NOI