Il rispetto della tua riservatezza Γ¨ la nostra prioritΓ
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e
informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare i contenuti, misurare le prestazioni dei contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per
sviluppare e migliorare i prodotti.
Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di identificazione.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalitΓ sopra descritte.
In alternativa puoi accedere a informazioni piΓΉ dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso.
Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze
si applicheranno solo a questo sito web.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
Premi "ACCETTO" per autorizzare l'uso dei cookies, altrimenti puoi configurare i cookie a seconda delle tue esigenze.
Si tratta di cookie per i quali senza la loro presenza il sito non funziona.
Maggiori informazioni
Nome cookie
Gestito da
Origine
Descrizione
TAC
Trasferirsi Alle Canarie
trasferirsiallecanarie.info
Cookie di sessione
TAC-CONSENT
Trasferirsi Alle Canarie
trasferirsiallecanarie.info
Il cookie che salva queste impostazioni
_cf_bm
Infusionsoft
infusionsoft.app
Questo cookie Γ¨ usato per distinguere tra umani e robot. Questo Γ¨ utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.
_GRECAPTCHA
Infusionsoft
infusionsoft.com
Questo cookie Γ¨ usato per distinguere tra umani e robot. Questo Γ¨ utile per il sito w eb, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.
GCLB
Infusionsoft
infusionsoft.com
Questo cookie viene utilizzato in contestuo col bilanciamento del carico: questo ottimizza il tasso di risposta tra l'utente e il sito, distribuendo il carico di traffico su piΓΉ collegamenti di rete o server.
JSESSIONID
Infusionsoft
infusionsoft.com
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito.
logLevel
Infusionsoft
pages.infusionsoft.net
Mantiene le impostazioni e gli output quando si usa la Developer Tools Console nella sessione corrente
__cf_bm
Infusionsoft
infusionsoft.app
Supporto per Cloudflare
vuid
Vimeo
vimeo.com
Utilizzato dal player di Vimeo per identificare un ID unico per visualizzare i video
Cookie relativi alle statistiche del sito
Si tratta di cookie con i quali, mantenendo il tuo anonimato, raccogliamo informazioni sul funzionamento del sito a scopo statistico.
Maggiori informazioni
Nome cookie
Gestito da
Origine
Descrizione
_ga
Google
google-analytics.com
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet
_gid
Google
google-analytics.com
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet
_gat_gtag_UA_47066909_1
Google
google-analytics.com
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet
Cookie relativi al marketing
Si tratta di cookie che utilizziamo con i nostri partner commerciali.
Maggiori informazioni
Nome cookie
Gestito da
Origine
Descrizione
InfusionsoftTrackingCookie
Infusionsoft
infusionsoft.app
Raccoglie dati sul comportamento e l'interazione degli utenti, per ottimizzare il sito e rendere piΓΉ rilevante la pubblicitΓ mostrata.
fr
Facebook
facebook.net
Utilizzato da Facebook per fornire una indicazione delle scelte commerciali effettuate sul nostro sito e condivisioni
_fbp
Facebook
facebook.net
Utilizzato da Facebook per fornire una indicazione delle scelte commerciali effettuate sul nostro sito (pixel)
Facciamo chiarezza sul virus del vaiolo delle scimmie alle Canarie
Dopo il coronavirus, non c'Γ¨ pace per le psicosi da contagio. La gente Γ¨ spaventata e spaventabile. Piccoli e grossi media ricavano centinaia di migliaia di Euro da click e visualizzazioni di articoli tendenzialmente allarmistici con poco fondamento reale che costringono il lettore o lo spettatore ad una presa di posizione di difesa. Vediamo di fare chiarezza.
...PRIMA DI PROSEGUIRE: Conosci questo nostro servizio?
Una consulenza della durata approssimativa di 3 - 4 ore privatamente con Marco Misto, in ufficio o su Skype, dove faremo insieme strategie di business,
parleremo di creazione di impresa, investimenti, sovvenzioni, benefici fiscali alle Canarie e opportunitΓ in genere.
Anche una sola delle strategie che scopri in consulenza ti porterΓ a risparmi di migliaia di euro.
Scopri la testimonianza di un imprenditore che grazie alla consulenza ha risparmiato circa 54.000 euro.
IL VIRUS
Da Wikipedia:
Il vaiolo delle scimmie (in lingua inglese: monkeypox) Γ¨ una rara malattia infettiva virale presente per lo piΓΉ in localitΓ remote di paesi tropicali dell'Africa centrale e occidentale, che puΓ² manifestarsi con una sintomatologia simile a quella del vaiolo.[...] Compare, dopo 1-3 giorni dalla febbre iniziale, una eruzione cutanea (vescicola che evolve in genere in papulo-pustola, poi forma una crosta e cade).
C'Γ¨ da notare che l'eruzione cutanea si verifica principalmente nella zona genitale ed Γ¨ simile alla varicella (vedi foto).
Alcuni giornali e media hanno riportato invece vescicole tipiche del vaiolo e, per spaventare ancora di piΓΉ, su bambini neri africani, tanto Γ¨ vero che le foto che girano sono quasi sempre le stesse. La CDC invece (un importante organismo di controllo sulla sanitΓ pubblica degli Stati Uniti d'America), pubblica le reali foto dell'eruzione cutanea (vedi https://www.cdc.gov/poxvirus/monkeypox/)
LA DIFFUSIONE IN AFRICA
Il virus ha fatto la sua comparsa giΓ dagli anni '70 nella repubblica del Congo in Africa e tuttora rimane una malattia a diffusione moderata in quelle zone con una letalitΓ tra lo 0% e 11%: va considerato che molte morti riportate risultano in pazienti giΓ malati affetti dal virus HIV (il virus che provoca l'AIDS), senza contare la scarsitΓ di risorse mediche ed un modesto livello di assistenza sanitaria nelle zone colpite. In Nigeria il virus Γ¨ endemico ossia proprio del territorio con costanza e diffusione e persistenza.
Veniamo ora alla situazione del "Monkeypox" alle Canarie: nel Maggio 2022 (dal 5 al 15) come ogni anno a Maspalomas (isola di Gran Canaria) si celebra il "Maspalomas Pride", un gigantesco raduno di persone da tutto il mondo con prevalenza di cittadini europei dedicato alla libertΓ di scelta sessuale LGBTI con una ricca serie di eventi e manifestazioni pacifiche tra cui spettacoli, concerti dal vivo, raduni e grande partecipazione. L'evento raduna un indotto di oltre centomila persone. Il 6 Maggio 2022 (quindi in concomitanza con l'inizio dell'evento di Maspalomas) in Inghilterra viene confermato il primo caso di contagio dal virus "Monkeypox" in un uomo proveniente dalla Nigeria (dove Γ¨ endemico) che cominciΓ² a sviluppare i sintomi giΓ dal 29 Aprile 2022. A partire dal 6 Maggio, iniziano a essere identificati via via sempre piΓΉ casi nel Regno Unito ed in altre 19 nazioni (tra cui molte europee ed anche in Massachusetts, Stati Uniti). Contemporaneamente al Regno Unito, vengono registrati casi anche a Madrid nella seconda metΓ di Aprile con un picco tra il 7 e l'8 di Maggio. Da Londra e Madrid e poi anche alle Canarie, il rilevamento di casi Γ¨ proseguito in forma molto limitata verso altri stati tra cui l'Italia.
I CASI ALLE CANARIE
Sino ad oggi, si sono verificati 25 casi in tutte le Canarie (oltre 2 milioni di abitanti + circa 13 milioni di turisti all'anno). Normalmente il decorso della patologia e' di pochi giorni, senza ospedalizzazione e con guarigione completa. Si tratta perlopiΓΉ di giovani.
Va sottolineato che in passato ai bimbi, si somministra il vaccino per il vaiolo, quindi gli attuali quarantenni e oltre risultano maggiormente protetti dei giovani grazie alla passata campagna vaccinale.
Il sistema sanitario delle Canarie, pur avvisando quasi quotidianamente sull'andamento dei pochissimi casi e fornendo indicazioni su come non contrarlo, ribadisce l'assoluta bassa pericolositΓ del virus.
Stessa cosa fanno Inghilterra e Germania. E in Italia?
LA PSICOSI IN ITALIA
L'Italia ha affrontato il COVID-19 con una serie di provvedimenti estremamente restrittivi (Green Pass) e coercitivi (vaccinazione obbligatoria) al fine di limitare la propagazione del virus stesso. Inoltre l'epidemia Γ¨ stata ed Γ¨ tuttora seguita in modo massivo dalla maggior parte dei giornali e delle televisioni, al punto che l'argomento virus Γ¨ diventato un monopolio informativo giΓ dal Marzo 2020.
Questo ha provocato una profonda paura ed incertezza nella popolazione, al punto che un solo recente caso di Dengue a La Spezia (un virus propagato da una zanzara che provoca una febbre di 3 giorni nel 95% dei casi) ha provocato un coprifuoco da parte delle autoritΓ italiane con blocco di un intero quartiere. Insomma, siamo vicini ad una sorta di esagerazione su batteri e virus che da sempre circolano nei territori.
Per quanto riguarda l'allarme alle Canarie, ha pesato un articolo di Repubblica che ha inviato un giornalista a Gran Canaria e ne ha accettato un articolo pieno di imprecisioni e citazioni di fonti non autorevoli. Basti pensare che non essendo stato in grado di parlare con persone competenti (dottori e responsabili dell'autoritΓ sanitaria delle Canarie), il giornalista in questione ha pensato bene di redigere l'articolo parlando con un gestore di un bar ed alcuni avventori concludendo che le autoritΓ sanitarie non hanno dato risposta.
Una menzogna?
Forse utile per evitare che sempre piΓΉ italiani scelgano le Canarie non solo come luogo di vacanza e benessere ma anche come residenza e miglioramento della propria qualitΓ di vita.
POSSO VENIRE ALLE CANARIE?
Guardando le statistiche odierne che parlano di 25 casi su circa 15 milioni di presenze alle canarie (residenti + turisti), e' plausibile dedurre che esistano veramente pochissime possibilitΓ di entrare in contatto con il virus delle scimmie, anche con uno stile di vita in continuo contatto (e struscio) con persone sconosciute includendo magari rapporti sessuali con essi specie se dello stesso sesso. Allo stesso modo, chiunque decida di evitare di viaggiare, dovrΓ seriamente prendere la decisione di chiudersi in casa, dal momento che l'attuale diffusione (moderatissima) del Monkeypox Γ¨ estesa a oltre 100 Paesi (vedi cartina qui sotto).
LA MIA OPINIONE PERSONALE (di Marco Misto)
Stiamo assistendo ad un isterismo generalizzato alimentato dai media (soprattutto italiani) che pur di "strappare qualche click" per guadagnare con la pubblicitΓ INGIGANTISCONO ogni accadimento, compreso quest'ultimo. Il problema dell' informazione gratuita e' che i giornalisti devono pur "mangiare" e a quel punto, secondo me, l'informazione non e' piΓΊ cosΓ obiettiva ed attendibile come invece fanno testate giornalistiche piΓΊ serie, autorevoli (a pagamento), che non hanno bisogno di titoli o articoli clickbait per arrivare a fine mese. Qui alle Canarie abbiamo sentito parlare di questa vicenda giusto a maggio quando a Madrid sono stati rilevati i casi. Da allora niente di eclatante. In Italia cosa vi stanno propinando i media? Meditate gente...meditate.
La tua opinione Γ¨ preziosa per noi: hai trovato questo articolo interessante?
Grazie per avere condiviso la tua opinione
Facciamo del nostro meglio per offrirti pagine ed articoli interessanti.
Precedente Articolo
Tenerife inaugura i voli diretti di United Airlines per New York
Venerdì scorso l'aeroporto Tenerife Sud ha ricevuto il primo volo diretto tra l'isola e New York, operato dalla compagnia United Airlines su un nuovo servizio senza scalo con tre viaggi settimanali fino al prossimo 30 settembre. ... Continua a leggere
Prossimo Articolo
10 validi motivi per i nomadi digitali alle Canarie
Vuoi scoprire come un imprenditore italiano abbia pagato solo 2.650 euro di tasse a fronte di 104.000 euro di utile e mantenendo i suoi clienti italiani?