
Guida alle 8 zone del Sud di Gran Canaria
Aggiornamento: 2025
Stai pensando di trasferirti a Gran Canaria? Questa guida nasce per aiutarti a scegliere consapevolmente la zona migliore dove vivere nel sud dell’isola, grazie a oltre 10 anni di esperienza sul campo.
Vivendo in prima persona il trasferimento, con tutti gli errori iniziali e le difficoltà incontrate, ho deciso di creare uno strumento utile e concreto per chi come te vuole iniziare una nuova vita alle Canarie, evitando sprechi di tempo e soldi.
Perché questa guida è diversa dalle altre?
- ✅ Esperienza diretta: non troverai consigli generici, ma indicazioni pratiche da chi ha vissuto (e migliorato) l’intero percorso di trasferimento
- ✅ Zone selezionate: ti presento solo le aree davvero vantaggiose, sulla base di criteri reali: clima, servizi, opportunità, costi, accessibilità
- ✅ Obiettivo concreto: aiutarti a scegliere la zona migliore in base al tuo profilo (famiglia, pensionato, lavoratore autonomo, imprenditore)
Chi sono
Mi chiamo Marco Misto, fondatore di trasferirsiallecanarie.info e da oltre dieci anni supporto italiani nel realizzare il sogno di vivere e lavorare alle Canarie.
Con la mia agenzia aiuto famiglie, pensionati e imprenditori a:
- trovare casa nella zona più adatta
- aprire un’attività
- gestire la fiscalità (ZEC, residenza, redditi)
- affrontare tutte le pratiche burocratiche senza stress
Perché leggere questa guida prima di decidere dove vivere?
Quando mi sono trasferito con la mia famiglia non avevo una guida. Ho perso mesi e commesso errori costosi.
La maggior parte delle informazioni online erano:
- incomplete
- contraddittorie
- non contestualizzate alla realtà locale
Questa guida ti offre invece chiarezza, struttura, esperienza reale. Ti permette di evitare gli errori più comuni e scegliere da subito la zona più adatta a te.
Le 8 zone analizzate nel Sud di Gran Canaria
- Vecindario (centro-sud): ideale per residenti, lavoratori e famiglie, prezzi accessibili e servizi completi
- San Agustín / Playa del Aguila / Bahía Feliz: zone tranquille sul mare, perfette per pensionati
- Playa del Inglés: centro turistico con tante opportunità ma meno indicato per famiglie
- San Fernando / Campo Internacional / Sonneland: ottimo compromesso tra servizi e tranquillità
- Meloneras / El Hornillo / Pasito Blanco: aree residenziali esclusive, adatte a chi cerca comfort e vicinanza al mare
- El Tablero / Montaña la Data / Salobre: zone residenziali in crescita, con ottimo clima e vista panoramica
- Puerto Rico / Arguineguín / Patalavaca: località costiere vivaci, con infrastrutture turistiche ma anche buona residenzialità
- Mogán: tranquillità e fascino autentico nell’estremo sud-ovest dell’isola
Vuoi evitare errori e risparmiare tempo?
Leggi questa guida completa e poi contattaci:
- per un colloquio orientativo gratuito
- per una consulenza su misura per te e la tua famiglia
Visita il nostro sito: www.trasferirsiallecanarie.info
Contattaci: pagina contatti
Ecco le zone che ho preso in esame:
- Vecindario (centro sud)
- San Agustin / Playa del Aguila / Bahia Feliz (estremo est della zona sud)
- Playa del inglés (zona sud centrale)
- San Fernando / Campo internacional / Sonneland (zona sud centrale)
- Meloneras / Hornillo / pasito Blanco
- Tablero / Montaña la Data / Salobre
- Puerto Rico / Arguineguin / Patalavaca a (ovest della zona sud)
- Mogán (estremo ovest della zona sud di Gran Canaria)
Un chiarimento importante su Maspalomas e i Comuni del Sud
Quando in questa guida troverai il termine Maspalomas, è importante sapere che non si riferisce a una singola località, ma a un’ampia area del sud di Gran Canaria che si estende da Bahía Feliz fino a Meloneras. Al suo interno si trovano le zone di Playa del Inglés, Campo Internacional, San Fernando, e altre ancora. In pratica, copre l’intervallo che in questa guida va dalla zona 2 alla zona 5.
Nel corso della guida prenderemo in esame principalmente tre municipios (comuni) fondamentali per chi desidera trasferirsi al sud di Gran Canaria:
- Santa Lucía de Tirajana
- San Bartolomé de Tirajana
- Mogán
Ognuno di questi territori offre opportunità residenziali differenti, sia per famiglie che per pensionati o imprenditori, e rappresenta una valida alternativa in base al proprio stile di vita.
Bonus: Guida alla Capitale
Pur essendo questa guida focalizzata sul sud dell’isola, un discorso a parte merita Las Palmas di Gran Canaria, attuale capitale delle Isole Canarie. Con circa 400.000 abitanti, Las Palmas è una città vivace e ben organizzata che offre molto a giovani, famiglie e professionisti in cerca di un contesto urbano con servizi eccellenti.
Vuoi conoscere meglio la capitale?
Scarica gratuitamente anche la Guida Bonus dedicata a Las Palmas de Gran Canaria:
👉 Clicca qui per ottenerla

Zona 1 – Vecindario: il cuore residenziale e commerciale del sud, con un solo difetto
Vecindario io la chiamo la zona del vento!
.Vecindario, situata nel comune di Santa Lucía de Tirajana, è una delle zone più popolose e funzionali di Gran Canaria, spesso scelta da chi lavora nel settore turistico del sud ma desidera risiedere in un’area non turistica, ben collegata e con costo della vita più contenuto.
Il principale svantaggio? Il vento, presente quasi tutto l’anno, può diventare fastidioso, specie nei mesi invernali, al punto da non poter tenere comodamente le finestre aperte. Tuttavia, questo è l’unico elemento penalizzante in una zona che, sotto molti altri aspetti, offre vantaggi reali per chi decide di trasferirsi alle Canarie.

Dove si trova
Vecindario si trova in posizione strategica, a soli 15 km (circa 6 minuti in auto) dall’aeroporto di Las Palmas e a metà strada tra la capitale e le località turistiche del sud (Playa del Inglés, Maspalomas, Meloneras). Questo la rende perfetta per chi desidera muoversi con facilità sull’isola.
Perché sceglierla per vivere
Con oltre 60.000 abitanti, Vecindario è considerato il più grande centro commerciale urbano a cielo aperto di Gran Canaria. Lungo le sue strade si trovano:
- supermercati (Spar, Lidl, Mercadona, HiperDino, ecc.)
- farmacie, ambulatori pubblici e cliniche private
- scuole pubbliche e private
- centro salute e numerosi centri per anziani e bambini
- palestre, piscine comunali e impianti sportivi (calcio, pallacanestro, padel, pallavolo, skatepark, ecc.)
Curiosità: la piscina comunale di Vecindario ha ospitato il reality spagnolo ¡Mira quién salta! in onda su Telecinco, con protagoniste celebrità impegnate in tuffi acrobatici.

Com’è vivere a Vecindario
Zone residenziali recentemente riqualificate, con isole pedonali e maggiore vivibilità urbana
Servizi pubblici eccellenti
Trasporti efficienti con fermate frequenti verso il sud e Las Palmas
Assenza quasi totale di turismo: ambiente autentico, sicuro e residenziale
Centro commerciale Atlántico: uno dei più grandi dell’isola, comodissimo e appena fuori dall’autostrada
Mercadillo agricolo ogni due sabati nella zona nord: prodotti a km 0, freschissimi e a prezzi ottimi
Edilizia semplice ma funzionale: palazzine basse (2–3 piani), spesso senza balconi (per via del vento)
A chi è adatta Vecindario?
✅ Famiglie che cercano una zona ben servita e con costi contenuti
✅ Pensionati o residenti stabili che vogliono vivere tra locali e non tra turisti
✅ Lavoratori del sud (Maspalomas, San Bartolomé) che desiderano più spazio e meno caos
✅ Persone autonome che privilegiano servizi, accessibilità e qualità della vita quotidiana
Vivere a Vecindario: com’è il contesto urbano e abitativo
Vecindario è una cittadina funzionale, non una metropoli, ma sufficientemente grande da offrire tutto ciò che serve per vivere stabilmente sull’isola. Il traffico è generalmente fluido, ad eccezione delle vie centrali e dell’area circostante il Centro Commerciale Atlántico nelle ore di punta.
Negli ultimi anni, il centro storico è stato riqualificato con interventi mirati: molte strade sono diventate aree pedonali, i marciapiedi sono stati allargati e sono stati realizzati nuovi spazi pubblici. Questo ha contribuito ad aumentare la vivibilità, il decoro urbano e anche il valore delle abitazioni.
Tipologia di edifici e immobili
Il tessuto urbano è costituito prevalentemente da edifici medio-bassi, con altezze che raramente superano i tre piani. L’architettura è semplice e funzionale, con costruzioni squadrate e prive di balconi: una scelta dettata dalla presenza quasi costante del vento, che rende difficile sfruttare gli spazi esterni.
La maggior parte dei complessi residenziali multifamiliari non dispone di piscina, ad eccezione di alcuni edifici di recente costruzione, che offrono standard leggermente più moderni. Tuttavia, i prezzi immobiliari rimangono accessibili, rendendo Vecindario un’ottima opzione per chi vuole acquistare o affittare a costi contenuti.
Se il tuo obiettivo è vivere in una zona autentica, funzionale e con tutti i servizi a portata di mano, Vecindario rappresenta una delle scelte migliori del sud dell’isola.
👉 Hai bisogno di supporto per trovare casa a Vecindario o nelle zone limitrofe? Contattaci su www.trasferirsiallecanarie.info

VILLETTA A SCHIERA
Al momento i prezzi in affitto per una villetta a schiera su tre piani possono oscillare tra i 850 e 1100 euro. Parliamo di 175 m2 con taverna e garage, tre stanze da letto completamente arredata.

TRILOCALE
Per un appartamento trilocale in palazzina, zona periferica con posto auto, si spendono circa 750 euro mensili. Trilocale con 2 bagni e posto auto (79 m2) Non arredato.

QUADRILOCALE
Per un quadrilocale con posto auto in complesso multi famiglia con piscina l’affitto si aggira sui 900 euro mensili – Tre camere da letto 110 m2 con garage e cantina

NUOVA COSTRUZIONE
Bilocale di nuova costruzione 65 m2 in zona periferica in affitto a 750 euro mensili. Il trilocale nello stesso edificio viene 800 euro mese.
Il quadrilocale viene 900 euro mensili.
Fonte: Idealista.
Tenete in considerazione che all’affitto bisogna aggiungere le spese di acqua e luce che normalmente si aggirano sui 150-200 euro a famiglia ogni 2 mesi.
Per acquistare si parte dai 180.000 euro per dei trilocali provenienti da procedura fallimentare (tenete in conto che all’interno in questo caso sono sempre da sistemare…) e si passa per un prodotto intermedio di buona qualità (trilocali e quadrilocali sui 200.000 – 280.000 euro anche semi indipendenti).

120.000 euro 90 m2 quadrilocale con procedura fallimentare in corso. Si trova in zona periferica nord est di Vecindario. Per i residenti le banche arrivano a finanziare il 100% del costo dell’immobile.

Casa unifamiliare di 130m2 su un terreno di oltre 200 metri con giardino e garage, terrazza coperta, ingresso indipendente, su 2 piani , tre stanze da letto doppi servizi. Prezzo 230.000 euro.

Tre stanze da letto doppi servizi per un totale di 120 m2 in casa bifamiliare, ingresso indipendente, zona piscina servita da tutte le comodità, garage, Prezzo 160.000 euro

Appartamento nuova costruzione completamente arredato 3 stanze da letto, 2 bagni, posto garage Terrazza coperta. Prezzo 230.000 euro con accollo mutuo di 830 euro mensili.
Fonte: Idealista.Una volta acquistato, tenete conto che c’è una tassa da pagare chiamata IBI equivalente alla nostra ex IMU, ma di importo nettamente inferiore alla “Tassa cugina Italiana”, e una tassa sulla spazzatura di una 50 ina di euro l’anno.
Investire in immobili a Vecindario: conviene?
Vecindario si presenta come una delle aree più interessanti dell’isola per chi desidera investire nel settore immobiliare con finalità residenziali. I prezzi di acquisto contenuti, uniti alla domanda costante di affitto da parte della popolazione locale e dei lavoratori del sud, rendono possibile ottenere un buon rendimento medio dall’affitto a lungo termine.
Se il tuo obiettivo è invece quello di acquistare un immobile da mettere a reddito nel circuito degli affitti turistici, ti consiglio di approfondire con portali specializzati come Idealista, Fotocasa o AirDNA. Questi strumenti permettono di stimare quanto puoi guadagnare affittando una casa ai turisti nelle zone più richieste di Gran Canaria.
Riepilogo – Pregi e difetti di Vecindario
✅ Ottimi servizi per residenti (scuole, sanità, sport, trasporti)
✅ Numerosi supermercati e attività commerciali
✅ Prezzi degli affitti tra i più bassi del sud
✅ Posizione strategica: soli 6 minuti (15 km) dall’aeroporto di Gran Canaria
⚠️ Vento molto forte, soprattutto nei mesi invernali
⚠️ Traffico urbano concentrato nell’area del centro e del centro commerciale
➡️ Cerchi un immobile da acquistare a Vecindario per viverci o come investimento? Ti aiutiamo a individuare le opportunità più adatte alle tue esigenze.
Contattaci per una consulenza gratuita: www.trasferirsiallecanarie.info


ZONA 2 – SAN AGUSTÍN, PLAYA DEL ÁGUILA, BAHÍA FELIZ
Tranquillità, sole tutto l’anno e vista oceano: vivere nel sud-est più rilassato di Gran Canaria
Questa zona è spesso considerata una delle migliori per vivere in modo stabile al sud dell’isola – e non a caso è stata anche la mia scelta personale. Comprende tre aree costiere distinte: Bahía Feliz, Playa del Águila e San Agustín, tutte all’interno del municipio di San Bartolomé de Tirajana.
Bahía Feliz: vista oceano e vento costante
Situata direttamente sul mare, Bahía Feliz è particolarmente esposta al vento, una caratteristica costante in gran parte dell’anno. L’urbanizzazione è composta principalmente da tre villaggi: Orchidea, Monte Feliz e Blue Bay, nati con finalità turistiche e in parte riconvertiti in residenze per lungo termine.
Qui si trovano:
- una scuola internazionale di windsurf (Mistral) frequentata da sportivi scandinavi
- un Aero Club, punto di partenza per escursioni in elicottero o aereo sopra l’isola
Bahía Feliz è ideale per sportivi e per chi cerca tranquillità sul mare, ma meno adatta per famiglie con bambini, data l’assenza di scuole e servizi strutturati.
Playa del Águila: relax e sole riparato dal vento
Sebbene anche questa zona si trovi direttamente sull’oceano, la configurazione geografica la protegge dai venti dominanti, rendendola abitabile anche nei mesi invernali. Alcuni complessi residenziali a ferro di cavallo offrono zone soleggiate e riparate, perfette per prendere il sole tutto l’anno.
La zona è costituita principalmente da complessi residenziali nati come villaggi turistici negli anni ’70-’80, oggi ristrutturati e destinati a uso abitativo stabile. È presente anche la scuola di windsurf Dunkerberk, fondata da un undici volte campione del mondo.
Servizi disponibili:
- 2 supermercati turistici
- piccola para farmacia
- fermate bus (guagua) e taxi
- centro commerciale turistico a Bahia Feliz
San Agustín: comfort, servizi e un tocco esclusivo
Più urbanizzata e ben collegata, San Agustín rappresenta la parte più residenziale e curata dell’intera zona. Divisa in due dalla strada provinciale GC-500, vanta:
- la zona Alto de la Gloria: un’area collinare residenziale con ville di pregio
- la Clinica Roca (privata, non convenzionata con il sistema sanitario europeo)
- il Collegio Arenas Sur, scuola privata internazionale
- il Centro Commerciale San Agustín
Le abitazioni sono generalmente palazzine basse (2–3 piani), alcune senza ascensore, con monolocali e bilocali di derivazione turistica. Spesso sono dotati di terrazza vista mare, cucina a vista, bagno cieco e metrature compatte.
I prezzi degli affitti variano da circa 750 € a 1.250 € mensili per i bilocali, mentre i trilocali sono rari (se non in alcuni complessi a Bahia Feliz, più vicini alla GC-500).
I costi d’acquisto vanno da 3.500 €/m² a oltre 4.500 €/m², a seconda della posizione e dello stato del complesso. Le spese condominiali possono essere significative (100–150 €/mese), ma spesso includono acqua e luce, permettendo una gestione semplificata e costi prevedibili.

Trilocale in vendita vicino al mare in Bahia Feliz 65 m2 senza posto auto senza piscina, in complesso di poche unità, parliamo di 280.000 euro.Trilocale in vendita vicino al mare in Bahia Feliz 65 m2 senza posto auto senza piscina, in complesso di poche unità, parliamo di 280.000 euro.

Quadrilocale 2 bagni, 3 camere da letto, balconi in complesso con piscina direttamente sulla spiaggia. Vendita a 390.000 euro

285.000 euro un bilocale di circa 55 m2 a Bahia Feliz in complesso curato con piscina e con discesa diretta in spiaggia a Playa del Aguila

San Agustin a 200 mt dalla spiaggia, appartamento bilocale da 35 m2 con terrazza vista mare (lato nord della provinciale GC500) a 210.000 euro
Per chi è ideale questa zona?
✅ Pensionati in cerca di tranquillità e sole tutto l’anno
✅ Lavoratori da remoto o famiglie con figli piccoli (che possono spostarsi verso San Fernando per i servizi)
✅ Investitori interessati a immobili da reddito a medio-lungo termine
⚠️ Zona poco servita in Playa del Águila e Bahía Feliz
⚠️ Parcheggio limitato nella parte bassa di San Agustín
⚠️ Costo al metro quadro più alto rispetto ad altre zone dell’entroterra
Vuoi sapere se questa è la zona giusta per te?
Parlaci del tuo profilo: famiglia, pensione, impresa, lavoro da remoto…
Ti aiutiamo a capire dove conviene vivere davvero!
👉 www.trasferirsiallecanarie.info | Contattaci qui


ZONA 3 – PLAYA DEL INGLÉS
Il cuore del turismo a Gran Canaria: tra servizi, movida e spiagge iconiche
Playa del Inglés è, senza dubbio, la località turistica più nota e popolata di tutto il sud di Gran Canaria. Sviluppatasi tra gli anni ’60 e ’70 per accogliere il turismo internazionale, oggi rappresenta uno dei principali poli ricettivi dell’intera isola.
Dove si trova
È situata sul versante orientale delle famose Dune di Maspalomas, all’interno del municipio di San Bartolomé de Tirajana. Insieme alla stessa Maspalomas, forma un agglomerato urbano denso di strutture ricettive, locali e servizi, perfettamente integrato nel circuito turistico europeo.
Un’area viva tutto l’anno
Playa del Inglés è frequentata da turisti provenienti da tutto il mondo – in particolare da britannici, tedeschi e scandinavi – attratti da un clima mite 12 mesi all’anno e da un’offerta di intrattenimento costante.
Questa zona si distingue per:
- numerosi ristoranti, bar, negozi e attività commerciali
- una vivacissima vita notturna, soprattutto nel celebre Yumbo Center, centro della movida LGBTQ+ e punto di riferimento per eventi internazionali (fino al 20% del turismo locale è di tipo omosessuale)
- accesso diretto alla spiaggia di Playa del Inglés, lunga oltre 3 km, attigua alle dune di Maspalomas e regolarmente premiata con la Bandiera Blu per qualità ambientale e servizi
Playa del Inglés è adatta per viverci?
Dipende. Dal punto di vista della qualità della vita:
- la zona è molto ben servita, con tutto a portata di mano (supermercati, centri medici, trasporti, scuole di lingua, ecc.)
- l’ambiente è turistico 365 giorni l’anno, il che può risultare vivace ma anche caotico
- gli immobili sono prevalentemente monolocali e bilocali nati con finalità turistiche: cucine a vista (angolo cottura), piccoli saloni, bagni con accesso dal corridoio e camere separate
Esempio tipico: piccolo bilocale composto da salotto con cucina americana, bagno cieco, camera da letto e terrazzino.
Piantina tipico bilocale ex uso turistico.
Playa del Inglés non dispone di molte proprietà fronte mare. La maggior parte del tessuto urbano si sviluppa verso l’interno, con una prevalenza di hotel, residence e complessi turistici anche a distanza considerevole dalla spiaggia.
È molto comune imbattersi in ex strutture turistiche trasformate in complessi “residenziali”: interi edifici dove le unità sono oggi di proprietà privata, spesso utilizzate da:
- residenti locali o stranieri
- lavoratori del settore turistico, in affitto per lunghi periodi (“larga temporada”)
- turisti a breve/media permanenza (settimane o mesi)
Questi appartamenti – monolocali o bilocali – sono in genere compatti, con cucine a vista e spazi ottimizzati per l’uso temporaneo. Le piscine condominiali sono frequenti, così come la presenza di servizi comuni, ma va tenuto presente che si tratta spesso di edifici nati con logica turistica, e non sempre rispondono agli standard di chi cerca una casa per viverci tutto l’anno.

Playa del Inglés: vivere nella località turistica più conosciuta di Gran Canaria
Playa del Inglés è la zona turistica per eccellenza del sud di Gran Canaria. Costruita negli anni Sessanta per lo sviluppo del settore turistico, oggi è tra le aree più animate e popolari dell’isola, in particolare per turisti britannici, tedeschi e scandinavi.
Offre oltre 3 km di spiaggia dorata (inclusa la famosa zona delle dune di Maspalomas), discoteche, bar, ristoranti, rent-a-car, negozi, ma va detto chiaramente: è un’area progettata per il turismo, non per la vita residenziale stabile.
Servizi, qualità della vita e compatibilità con un trasferimento
- Non risultano presenti scuole né attività sportive o ricreative dedicate ai residenti (in particolare ai bambini). Per questi servizi è necessario spostarsi a San Fernando, facilmente raggiungibile attraversando la GC500.
- All’interno di Playa del Inglés si trovano numerosi punti noleggio per auto, bici e scooter.
- La zona può risultare molto caotica, specialmente nelle aree ad alta densità turistica. Chi lavora o ha figli potrebbe trovare difficile convivere con la movida notturna continua, fatta di feste, rumore e turisti svegli fino all’alba.
- Zone come Kasbah (https://goo.gl/maps/3cuAN) sono sconsigliate per chi cerca tranquillità: si tratta del cuore della vita notturna per i giovani.
Profilo immobiliare: vivere o investire?
- Poche proprietà fronte mare: la maggior parte dei complessi si sviluppa verso l’interno.
- Prevalenza di monolocali e bilocali, spesso in ex strutture turistiche convertite in residenziale.
- Gli immobili si affittano tra 800 e 1.200 €/mese a seconda della zona: periferia (es. edificio Danubio) o centro (es. edificio Las Camelias in Avenida de Tirajana – link).
- Le zone più ricercate sono quelle vicine allo Yumbo Center e al C.C. Cita (link), particolarmente amate dalla clientela tedesca.
- Esistono anche bungalow con giardino privato nelle vie più prossime al mare (Calle Finlandia, Avenida de Bonn), ma i trilocali sono molto rari.
💡 Attenzione: è fortemente consigliato verificare la situazione catastale presso il Registro della Proprietà, sia per evitare problematiche burocratiche sia per valutare spese condominiali elevate o contesti poco trasparenti.
Opportunità di investimento turistico
Playa del Inglés è richiesta soprattutto per affitti a breve termine da parte di turisti nord-europei. Le soluzioni più redditizie per investimento sono i monolocali e bilocali, con prezzi di acquisto a partire da 130.000 €.
Tuttavia, bisogna fare attenzione: molti centri commerciali (oltre 25) costruiti negli ultimi anni sono oggi semi-vuoti o in crisi. Prima di avviare un’attività commerciale, è fondamentale avere una consulenza specializzata per evitare investimenti sbagliati.
Eventi e attrazioni
Playa del Inglés è famosa per due eventi che attirano migliaia di visitatori ogni anno:
- Carnevale Internazionale di Maspalomas
- Gay Pride di Gran Canaria
Inoltre, le spiagge del sud sono tra le più visitate dell’intera isola:
Playa del Cochino (all’ingresso nord di Playa del Inglés)
Le dune di Maspalomas (https://goo.gl/maps/S74Hm)
L’area nudista (verso Meloneras: https://goo.gl/maps/2e0ZZ)
Per chi è consigliata questa zona?
✅ Giovani in cerca di dinamismo, lavoro stagionale o vita sociale attiva
✅ Investitori immobiliari interessati a rendite da affitti brevi (turistici)
✅ Nomadi digitali o liberi professionisti che desiderano vivere in un ambiente solare e animato
⚠️ Meno indicata per famiglie con bambini o per chi cerca tranquillità
⚠️ Difficile trovare alloggi spaziosi o residenziali veri e propri
⚠️ Prezzi d’affitto medio-alti per la tipologia offerta (vista la domanda costante)
➡️ Vuoi capire se Playa del Inglés può essere la tua base ideale a Gran Canaria?
Contattaci per una consulenza personalizzata o una prima analisi gratuita in base al tuo profilo.
👉 www.trasferirsiallecanarie.info | Scrivici qui






ZONA 4 – SAN FERNANDO, CAMPO INTERNACIONAL, SONNELAND
Vivere nel cuore di Maspalomas, tra tranquillità e servizi per residenti
Queste tre aree si trovano nell’entroterra di Playa del Inglés, nella fascia compresa tra la strada provinciale GC500 e l’autostrada GC1, a formare una parte centrale e strategica di Maspalomas. Nonostante siano vicine alla costa, offrono una qualità della vita più equilibrata, ideali per chi desidera trasferirsi stabilmente.
Campo Internacional
- Zona tranquilla e riparata dal vento, apprezzata per la pace e il verde.
- Caratterizzata da bungalow, piccoli complessi e villette, spesso con terrazza o giardino privato.
- Ideale per famiglie e pensionati che desiderano un ambiente silenzioso e ordinato.
San Fernando
- Vera zona residenziale di Maspalomas: non ci sono hotel o strutture turistiche.
- Edifici tipicamente trilocali o quadrilocali, spesso senza piscina né giardino, ma spaziosi e adatti alla vita quotidiana.
- Alta densità di servizi:
- almeno sei scuole pubbliche e private
- piscina comunale e campi sportivi (calcio, tennis, padel)
- palestre, scuole di musica e danza, attività ricreative per bambini e adulti
- il noto Centro de Salud (poliambulatorio pubblico)
- supermercati, negozi locali, farmacie, parrucchieri, bar
- l’Avenida de Gáldar, vera arteria commerciale con ogni tipo di servizio a portata di mano
- il mercato del mercoledì (mercadillo) e il grande Parque Sur, polmone verde per sport, relax e famiglie.
Sonneland
- Nata come zona turistica, oggi in gran parte convertita in residenziale.
- Presenza di complessi con piscina, bungalow e piccoli appartamenti, ideali per coppie o piccoli nuclei.
- Ben collegata e a pochi minuti da tutti i servizi di San Fernando.
Le tre macro-aree di San Fernando
San Fernando non è un blocco omogeneo: presenta tre aree distinte, ognuna con caratteristiche molto diverse in termini di vivibilità, tipologia edilizia e qualità percepita. È quindi importante distinguere con attenzione prima di scegliere dove abitare.
1. Zona Avenida de Gáldar e Centro Commerciale Ronda
📍 Google Maps – 📍 Ronda Vecchio/Nuovo
Ideale per chi cerca un alloggio funzionale a basso costo, ma meno indicata per famiglie con bambini o per chi desidera tranquillità e qualità ambientale.
È l’area più centrale ma anche quella più popolare e con maggiore densità di popolazione extracomunitaria.
Livello di degrado visibile, confermato anche dalla presenza diffusa di inferriate e misure di sicurezza agli edifici.
Tuttavia, offre servizi essenziali a prezzi contenuti: sono presenti due grandi supermercati (Spar e Mercadona).
I prezzi degli affitti sono tra i più bassi della zona: trilocali da circa 700 €/mese.

2. Zona Bellavista
- Adiacente al centro commerciale omonimo, questa zona è più curata e residenziale.
- Grande varietà di servizi: bar, ristorantini tipici, farmacie, negozi di elettronica, ferramenta, parrucchieri, cucine, concessionarie e altro ancora.
- Gli edifici sono principalmente palazzine senza balcone, con appartamenti trilocali o quadrilocali.
- L’area immediatamente sotto l’autostrada è invece composta da villette unifamiliari con giardino, molto apprezzate dalle famiglie.
3. Zona alta (Ayuntamiento e Centro Commerciale Botánico)
- Quartiere più elevato geograficamente e con una maggiore qualità edilizia.
- Edifici bassi (massimo due piani) e villette a schiera sono la norma.
- Presente lo stadio, il mercato agricolo locale, dove ogni settimana è possibile acquistare prodotti freschi a km zero direttamente dai coltivatori.
- Zona molto apprezzata dai residenti per tranquillità, verde e servizi utili nelle vicinanze.
San Fernando è ben collegata grazie all’uscita diretta dell’autostrada GC1 “San Fernando”, rendendo agevoli gli spostamenti verso Playa del Inglés, Maspalomas, l’aeroporto o Las Palmas.
Campo Internacional
Campo Internacional si sviluppa in una zona pianeggiante, tra Playa del Inglés e Meloneras. La sua nascita è legata allo sviluppo turistico successivo a Playa del Inglés, con costruzioni più recenti e maggiormente orientate alla residenzialità turistica di medio/alto livello.
- Zona molto tranquilla, verde e ben tenuta, con numerosi viali alberati.
- Molto apprezzata dai residenti tedeschi, che ne rappresentano una quota significativa.
- Gli edifici sono quasi esclusivamente bungalow a uno o due livelli, con giardino privato, grandi terrazze e spesso piscina comunitaria.
- Le abitazioni sono generalmente bilocali, anche se molti proprietari hanno ricavato una seconda stanza chiudendo parte della terrazza (il clima lo consente senza difficoltà).
Campo Internacional è una scelta perfetta per chi cerca qualità della vita, silenzio, sole tutto l’anno e vicinanza a tutti i servizi del centro di Maspalomas.

Campo Internacional non è solo sinonimo di tranquillità e bungalow immersi nel verde. La zona offre anche alcune infrastrutture ricreative che la rendono interessante per famiglie e sportivi:
- Presenza di campo da skateboard con rampe
- Il parco di attrazione turistica Holiday World Maspalomas, con bowling, sala giochi, ristoranti e area eventi
- Vicinanza ai campi da calcio e da tennis, facilmente accessibili anche da San Fernando
- Il prestigioso campo da golf di Maspalomas, immerso tra le dune e a pochi minuti di distanza
Tuttavia, Campo Internacional ha dei limiti importanti in termini di servizi di prossimità:
- Non ci sono scuole, supermercati né negozi destinati ai residenti permanenti
- I pochi negozi presenti sono pensati per i turisti e si trovano all’interno dei complessi o vicino al centro commerciale
- Il Centro Commerciale Faro 2, una volta punto di riferimento della zona, è oggi quasi completamente in disuso, con gran parte dei locali chiusi
Dal punto di vista urbanistico, la zona è molto curata:
- Viali larghi, marciapiedi puliti e giardini ben tenuti
- Assenza di traffico e strade secondarie silenziose
- Nessuna via di attraversamento principale: la GC500 passa a nord, ma non disturba la quiete della zona
Per quanto riguarda la distanza dal mare:
- Circa 20 minuti a piedi separano Campo Internacional dal lungomare e dalla spiaggia di Meloneras (zona Faro)
- Oppure 5 minuti di auto per raggiungere la spiaggia di Playa del Inglés (Anexo II)
Conclusione: Campo Internacional è ideale per chi cerca tranquillità, sole, vita all’aperto e privacy, ma è meno adatto per famiglie con bambini o chi ha bisogno di negozi e servizi a portata di mano. Ottimo anche per pensionati o smart worker in cerca di equilibrio e relax.

Sonneland, che in tedesco significa “terra del sole”, è così definita proprio dai molti residenti nordeuropei che ne apprezzano il clima asciutto e la posizione sopraelevata. Situata nella parte più alta rispetto a Playa del Inglés e Campo Internacional, questa zona offre una vista panoramica aperta verso sud e un’esposizione solare ideale tutto l’anno.
Dal punto di vista urbanistico, Sonneland è una zona compatta, delimitata da due assi principali (Calle Agustín Millares e Calle Einstein) e da alcune traverse che formano una rete ordinata di:
- Bungalow di circa 45 m² (anche su due livelli), spesso ex strutture turistiche convertite in residenziali
- Chalet bifamiliari, con 3–4 camere da letto e piscine condominiali
La destinazione turistica originale della zona è oggi in gran parte superata. Ad eccezione del grande hotel Dunas Mirador, la maggior parte delle strutture ospita residenti stabili, soprattutto stranieri.
Tuttavia, Sonneland presenta alcune limitazioni da considerare:
- Quasi totale assenza di negozi, a parte due piccoli supermercati (in Calle Einstein e Calle Isaac Peral)
- Nessuna scuola, centro sportivo o poliambulatorio
- Scarsità di parcheggi, specialmente nelle ore di punta
- Come svago, presente solo il ristorante El Carretón, molto conosciuto per la cucina tradizionale canaria
In compenso, la zona è ben collegata alla rete stradale principale:
- Si affaccia sull’autostrada GC1
- Servita dall’uscita “El Tablero”, che consente di raggiungere Meloneras in appena 3 minuti d’auto
Conclusione: Sonneland è indicata per chi cerca tranquillità, esposizione solare, privacy e una vista aperta, senza la necessità di avere negozi o servizi nelle immediate vicinanze. Soluzione interessante anche per investitori che vogliono ristrutturare unità turistiche e convertirle in residenziale a medio/lungo termine.
Alcuni esempi di appartamenti in affitto e in vendita in queste zone:

Campo Internacional: Bungalow bilocale ristrutturato con terrazza e ammobiliato, vicino a supermercato (del complesso), fermata bus e taxi, centro commerciale Faro 2. Affitto mensile 950 euro spese comprese OPPURE IN VENDITA a 190.000 euro. Fonte. Anuntis

Sonneland, 48m2 bilocale in appartamento / Bungalow con terrazza. 2 piscine comunitarie e reception 24/h 7/7 ggIn vendita. 180.000 euro
Fonte Anuntis.

SAN FERNANDO – ampio e luminoso appartamento quadrilocale di 103 m2, piscina comunitaria, 3 stanze da letto, doppi servizi, ampio salone e cucina attrezzata, balconcino, posto auto coperto di 15 m2 e cantina. In vendita 260.000 euro. Fonte Anuntis

Campo Internacional , 45m2 bilocale in appartamento con terrazza, piscina comunitaria e reception 24/h 7/7 gg, ristorante interno al complessoIn vendita 200.000 euro
Fonte Anuntis.
Ogni zona presenta vantaggi e svantaggi che possono risultare più o meno rilevanti a seconda del tuo profilo (famiglia, lavoratore, pensionato o investitore). Ecco un riepilogo dei principali punti da considerare:
✅ Punti di forza
- San Fernando
- Ampia disponibilità di servizi pubblici e privati (scuole, centro salute, attività sportive e ricreative)
- Presenza di numerosi negozi e supermercati
- Ben collegata grazie alla vicinanza all’autostrada GC1
- Presenza di mercato agricolo settimanale con prodotti a km 0
- Campo Internacional
- Zona tranquilla e silenziosa, ideale per famiglie o pensionati
- Ambiente ordinato e ben curato, con ampi viali, giardini e marciapiedi
- Presenza di bungalow con giardino e complessi residenziali ben tenuti
- Sonneland
- Ottima esposizione solare e vista panoramica sul sud dell’isola
- Accesso rapido all’autostrada (uscita “El Tablero”), a pochi minuti da Meloneras
⚠️ Criticità da considerare
- San Fernando
- Alcune aree presentano un livello di degrado urbano più elevato (es. zona Avenida de Gáldar)
- Campo Internacional
- Scarsa presenza di negozi e assenza di scuole o centri sportivi
- Alcuni centri commerciali (es. Faro 2) risultano parzialmente in disuso
- Sonneland
- Difficoltà di parcheggio, soprattutto nelle aree centrali
- Assenza di attività commerciali e servizi (solo due piccoli supermercati)
Conclusione: Questa zona è adatta a chi cerca tranquillità e residenzialità, con servizi facilmente accessibili nei dintorni (soprattutto a San Fernando). Non ideale per chi vuole vivere a stretto contatto con aree commerciali o di grande vitalità urbana.


ZONA 5 – MELONERAS, HORNILLO, PASITO BLANCO
La zona 5 rappresenta la parte più esclusiva e residenziale del sud di Gran Canaria. Situata nel comune di San Bartolomé de Tirajana, questa macro-area si articola in tre nuclei distinti:
- Meloneras – zona turistica di alta gamma
- El Hornillo – quartiere residenziale con ville
- Pasito Blanco – area privata con porto turistico
Meloneras – Eleganza sul mare
Meloneras è una delle zone più curate, moderne e lussuose di Maspalomas. È caratterizzata da ampi viali, hotel a 5 stelle, campi da golf e dal famoso Boulevard del Faro, ricco di ristoranti raffinati e boutique di alta gamma.
Tuttavia, si tratta di una zona interamente dedicata al turismo di fascia alta. I servizi residenziali sono limitati: non ci sono scuole pubbliche, uffici comunali o attività per residenti stabili. L’unico centro commerciale (Varadero) è orientato esclusivamente ai turisti. Di recente è stato aperto un supermercato Mercadona, nella parte nord del quartiere, vicino al centro congressi.
La vivibilità per un residente stabile può essere limitata se non si possiede un mezzo proprio o se si cerca una vita di quartiere più autentica. Tuttavia, Meloneras rappresenta una delle migliori opzioni per chi desidera investire in un immobile di pregio da destinare ad affitti turistici o vivere in un contesto elegante e molto silenzioso.
Tra i pochi servizi di rilievo presenti:
- Clinica San Roque Meloneras (ospedale privato)
- British School (scuola privata inglese)
- Campo da golf di Maspalomas
El Hornillo – Residenziale con vista
Adiacente a Meloneras, El Hornillo è un’area quasi esclusivamente residenziale, composta da ville indipendenti e chalet bifamiliari. A differenza di Meloneras, non è orientata al turismo, ma dedicata alla vita residenziale di medio-alto livello.
Il quartiere si sviluppa in altezza, regalando viste panoramiche sul sud dell’isola. Tuttavia, l’urbanizzazione della zona appare meno curata rispetto a Meloneras. Le strade interne sono strette, il parcheggio limitato e i servizi commerciali sono pressoché assenti.
Ideale per famiglie in cerca di tranquillità, privacy e ampi spazi abitativi, purché dotate di auto propria per gli spostamenti.
Pasito Blanco – Esclusività privata
Pasito Blanco è una delle zone più esclusive di tutta Gran Canaria. Si tratta di una urbanizzazione privata, accessibile solo ai residenti e ai possessori di imbarcazioni, grazie al porto turistico privato.
All’interno si trovano ville di lusso, complessi residenziali recintati, un piccolo market, spiaggia privata e sicurezza 24h. È la scelta ideale per chi desidera un ambiente sicuro, riservato e ad altissimo livello.
Non vi sono scuole, uffici pubblici né attività commerciali aperte al pubblico. La tranquillità e la privacy assoluta sono il vero valore aggiunto.


MELONERAS
La zona di Meloneras, situata lungo la costa sud-occidentale dell’isola, gode di una protezione naturale dai venti alisei, risultando significativamente più riparata e mite rispetto alle zone sud-orientali. Questa caratteristica rende il clima particolarmente gradevole anche durante l’inverno, aspetto molto apprezzato da residenti e investitori.
Dal punto di vista immobiliare, Meloneras offre soluzioni di fascia alta: appartamenti e villette a standard turistico-europeo, spesso dotati di terrazze, giardini privati, taverne e piscina condominiale. Si possono trovare anche trilocali con spazi esterni ben curati, ideali per vivere in modo stabile in un ambiente elegante e tranquillo.
Particolarmente affascinante è l’area più a sud, nei pressi della Charca di Maspalomas, dove si trovano unità abitative indipendenti a pochi passi dal mare. Queste casette unifamiliari basse, affacciate direttamente sulla spiaggia delle dune, rappresentano una delle location residenziali più prestigiose dell’isola.

HORNILLO
La zona residenziale di El Hornillo, adiacente a Meloneras, rappresenta una delle aree più recenti e in via di sviluppo del sud di Gran Canaria. Si distingue per un’urbanizzazione moderna e per la presenza di numerosi cantieri attivi, segno evidente del crescente interesse immobiliare verso questa zona. È frequente trovare appezzamenti di terreno edificabili, villette in fase di costruzione e nuovi complessi residenziali destinati a un pubblico medio-alto.
Dal punto di vista dei servizi, El Hornillo risulta ancora carente: al momento è presente unicamente un supermercato Mercadona di nuova apertura, ma mancano attività commerciali, scuole e servizi pubblici. Tuttavia, la prossimità con Meloneras e Campo Internacional consente di raggiungere facilmente tutte le principali infrastrutture necessarie alla vita quotidiana.
Anche El Hornillo, grazie alla sua posizione geografica privilegiata sulla costa sud-ovest, beneficia di un clima mite e stabile tutto l’anno, con giornate soleggiate e poco ventose. Questa condizione rende l’area particolarmente interessante per chi cerca tranquillità, privacy e qualità dell’abitare in un contesto in espansione.

PASITO BLANCO
Pasito Blanco è una delle aree più esclusive di tutta Gran Canaria, una vera e propria urbanizzazione privata con accesso controllato, sicurezza 24 ore su 24 e porto turistico riservato. Questa zona residenziale di pregio è concepita per offrire massima tranquillità e privacy a una clientela selezionata, composta prevalentemente da proprietari di seconde case, investitori o residenti di fascia alta.
Le proprietà immobiliari disponibili a Pasito Blanco sono principalmente villette indipendenti, chalet di lusso e complessi residenziali con finiture di alto livello, molti dei quali con vista sul porto o accesso diretto alla spiaggia privata. Le spese condominiali sono elevate (spesso oltre i 400 €/mese, escluse le utenze), ma sono giustificate da servizi di alto standard: manutenzione costante delle aree comuni, vigilanza, aree verdi curate e marina privata.
Dal punto di vista climatico, Pasito Blanco gode di un’esposizione privilegiata a sud-ovest che garantisce temperature stabili, sole e poca esposizione al vento durante tutto l’anno. Tuttavia, è importante considerare che si tratta di un complesso residenziale chiuso, quindi non offre servizi commerciali interni: per negozi, scuole o centri medici è necessario raggiungere le zone limitrofe come El Tablero o Meloneras in pochi minuti d’auto.
In sintesi, Pasito Blanco rappresenta una scelta ideale per chi desidera abitare in un contesto esclusivo e riservato, ma con la consapevolezza di affrontare costi più alti rispetto ad altre aree dell’isola.
Esempio di appartamenti disponibili in zona:

Pasito Blanco: Casa di 120 m2 su 2 piani quadrilocale con salone e cucina completamente attrezzata ampia terrazza e giardino. Piscina comunitaria. In Affitto a 2.700 euro al mese

Meloneras: trilocale 120 m2 con grande salone-cucina, 2 bagni, grande taverna, giardino. Piscina comunitaria. In affitto a 1.900 euro mensili acqua e luce a parte.

Meloneras: 150 m2 4 stanze da letto doppi servizi terrazza giardino e solarium sul tetto. In vendita a 650.000 eur
Riassunto caratteristiche della zona 5
(che, a seconda delle esigenze, possono rappresentare vantaggi o svantaggi)
✔ Contesto urbano molto curato e pulito (Meloneras)
✔ Presenza di ospedale privato e scuola internazionale (Meloneras)
✔ Accesso diretto alla spiaggia e alle dune di Maspalomas
✔ Presenza di campo da golf e passeggiata turistica di alto livello
✔ Zona altamente turistica con hotel di lusso e centro commerciale dedicato ai visitatori
✔ El Hornillo in sviluppo urbanistico, ma con servizi ancora carenti
✔ Pasito Blanco: urbanizzazione privata con porto turistico e vigilanza 24h/24
✔ Costi immobiliari e condominiali elevati (soprattutto a Pasito Blanco)


ZONA 6 – EL TABLERO, MONTAÑA LA DATA, SALOBRE
El Tablero è una delle zone più autenticamente residenziali del sud di Gran Canaria. Situata in posizione leggermente sopraelevata rispetto a Maspalomas, rappresenta la scelta abitativa preferita dalla popolazione locale. Il turismo è praticamente assente, e solo una piccola parte di stranieri stanziali ha deciso di viverci, attratti dalla tranquillità e dai prezzi più contenuti rispetto alle zone turistiche.
La zona è ben servita da due supermercati di riferimento (Spar e Mercadona), da un moderno centro commerciale (CC El Tablero) e da numerosi negozi di prossimità, concentrati soprattutto nel centro urbano.
Per quanto riguarda l’istruzione, El Tablero dispone di due scuole elementari, un istituto di istruzione secondaria e la Escuela Oficial de Idiomas (scuola pubblica per adulti), dove anche i cittadini stranieri possono imparare lo spagnolo attraverso corsi annuali a costi molto accessibili (circa 90 € per un anno di lezioni bisettimanali).

El Tablero – Autenticità, servizi e prezzi accessibili a due passi da Maspalomas
El Tablero è una località residenziale che conserva un’anima fortemente locale. Nonostante la vicinanza con le zone turistiche di Maspalomas e Meloneras (solo 5 km dal mare), il turismo è praticamente assente, rendendolo ideale per chi cerca tranquillità, prezzi contenuti e una vera integrazione nella vita canaria.
Questa zona offre una buona dotazione di servizi sportivi e sociali, tra cui:
- piscina comunale coperta e scoperta
- palestre
- pabellón municipale
- campi da calcio, basket e pallavolo
- centro sociale e centro anziani
I collegamenti con Playa del Inglés e Maspalomas sono assicurati dal servizio di autobus Global, mentre un tragitto in taxi verso le zone più lontane difficilmente supera i 10 €.
Sul fronte urbanistico, El Tablero risulta meno curato rispetto ad altre aree più turistiche: si possono incontrare tratti con marciapiedi rovinati, cantieri non completati o zone non particolarmente pulite. Tuttavia, il grande vantaggio di vivere qui è legato a costi d’affitto o d’acquisto sensibilmente inferiori, con l’opportunità di risiedere a pochi minuti dal cuore turistico dell’isola.
Molto caratteristici anche i piccoli negozi e botteghe agricole, dove i residenti possono acquistare prodotti locali direttamente dagli agricoltori, esposti in cassette di legno davanti alle abitazioni.

El Salobre – Natura, tranquillità e panorami mozzafiato sopra Maspalomas
El Salobre è una piccola località collinare situata a circa 3 km sopra El Tablero, immersa nella natura e lontana dalla frenesia turistica del sud di Gran Canaria. È una zona eterogenea dal punto di vista edilizio: si passa da semplici case rurali a ville indipendenti costruite da chi, negli anni Sessanta, ha beneficiato della rivalutazione dei terreni a sud.
Qui non troverai strutture scolastiche o servizi commerciali significativi, ma un’atmosfera autentica e silenziosa. Il centro sociale “Asociaciones de Vecinos Santa Margarita” rappresenta un punto d’incontro per i residenti (soprattutto canari), dove è possibile gustare cucina tipica in un ambiente conviviale, con un grande camino centrale e prezzi molto contenuti. Questo locale è così caratteristico da attrarre persino gruppi organizzati di turisti.
El Salobre è molto apprezzato da residenti stranieri, in particolare tedeschi, che scelgono di vivere qui per godere della tranquillità assoluta, della vicinanza ai centri turistici e soprattutto dei panorami mozzafiato sul mare e sulle montagne circostanti.
L’area è anche particolarmente frequentata da ciclisti e amanti dell’equitazione, grazie ai due maneggi locali e alla strada panoramica che si inoltra nell’interno dell’isola, molto amata per gli allenamenti e le escursioni.

Montaña la Data – Vita di campagna a pochi minuti dal centro
Montaña la Data è una piccola località collinare situata alle spalle di Maspalomas, scelta da molti residenti stranieri alla ricerca di tranquillità, natura e vita rurale. Lontana dal caos turistico, si estende per circa un chilometro prima di confluire nella prestigiosa zona di Monte León, rinomata per le sue ville di lusso immerse nel verde.
Le tipologie abitative vanno dalle case di campagna con giardino e portico alle ville indipendenti, spesso con una vista panoramica sull’entroterra. Lo stile di vita è semplice, a misura d’uomo, con un contesto ideale per chi ama vivere in armonia con la natura.
I servizi in zona sono limitati ma essenziali: un asilo locale, un supermercato privato di medie dimensioni e alcuni ristoranti molto apprezzati come la Guagua Blanca (cucina italiana) e il Don Quichotte, che propone piatti della tradizione canaria.
Montaña la Data è anche un ottimo punto di partenza per attività outdoor: da qui parte una pista ciclabile panoramica che attraversa la zona di Monte León e conduce alla diga di Ayagaures, collegandosi poi al Centro de Salud sotto San Fernando.
Perfetta per chi cerca un’alternativa residenziale autentica, a contatto con la natura e a soli pochi minuti di auto dai principali centri del sud dell’isola.

El Tablero Vendita attico quadrilocale 105 m2 Nuovo. Costo 190.000 euro

Montaña la Data in vendita Villetta su 2 piani trilocale 120 m2 terrazza giardino privato posto auto e piscina comunitaria. Arredata. 290.000 euro

Affitto bilocale Salobre con terrazza e posto auto, aria condizionata . Costo 850 euro al mese acqua e luce comprese.

El Tablero Affitto bilocale 75 m2 piano basso vicino a negozi e farmacia 900 euro al mese
✅ Riassunto vantaggi e svantaggi delle zone residenziali in collina
A seconda delle tue esigenze e del tuo stile di vita, queste caratteristiche possono risultare più o meno favorevoli:
✔ Presenza di ville indipendenti e case di campagna (El Salobre, Montaña la Data)
✔ Presenza di molte scuole pubbliche e istituti (El Tablero)
✔ Assenza di scuole (Montaña la Data, El Salobre)
✔ Zona molto tranquilla e immersa nel verde (Montaña la Data, El Salobre)
✔ Buona dotazione di servizi e trasporti pubblici (El Tablero)
✔ Paese urbanisticamente trascurato in alcune aree (El Tablero)
✔ Costo contenuto per affitti e acquisto immobili


ZONA 7 – PUERTO RICO, ARGUINEGUÍN, PATALAVACA
Arguineguín
👉 Visualizza su Google Maps
Arguineguín ospita la più grande comunità scandinava delle Canarie ed è considerata una delle zone climaticamente migliori del sud di Gran Canaria: qui il vento è quasi assente e le temperature restano miti tutto l’anno, a differenza di Mogan dove si crea una “conca” più calda.
La parte nord della città, sopra il centro commerciale La Ancora, è formata da villette e appartamenti di ampia metratura, costruiti per la maggior parte negli ultimi anni (esempio qui).
Famoso è il porto di Arguineguín, dove è possibile mangiare pesce fresco ogni giorno. I ristorantini della zona portuale si riforniscono direttamente dai pescatori locali. È anche possibile acquistare pesce direttamente sul molo, nelle prime ore del mattino.
La zona è ben servita: supermercati, scuole, biblioteca, centro comunale, piscina, fermate bus diretti a Mogan, Puerto Rico, Maspalomas, Playa del Inglés e Las Palmas.
Puerto Rico
👉 Visualizza su Google Maps
Puerto Rico è una vera e propria colata di cemento, sviluppata sui due versanti di una vallata. Si tratta di una zona turistica al 100%, con moltissimi monolocali e bilocali in grandi complessi panoramici con vista mare.
Se hai un’attività commerciale o un lavoro nel turismo, vivere qui può risultare comodo, grazie all’alta domanda stagionale.
Vi si trovano:
- nella parte alta, ville singole con piscina adibite alla locazione turistica settimanale
- due grandi centri commerciali (Centro Europa e il nuovo Mogán Mall)
- moltissimi hotel
- negozietti sparsi nei complessi residenziali



Puerto Rico è una delle località più turistiche del sud. Sviluppata su due versanti di una vallata, è composta quasi esclusivamente da complessi turistici con monolocali e bilocali vista mare.
La zona è particolarmente frequentata da inglesi e tedeschi, e tutti i servizi sono pensati per il turismo: ristoranti, bar, centri commerciali (Centro Europa e Mogan Mall), attività ricreative.
Il porto di Puerto Rico è molto attivo: si trovano barche a noleggio per feste, escursioni in mare e altre attività, tutte però pensate per i visitatori occasionali. La vivibilità per chi vuole “risiedere” risente della forte densità turistica e della vita notturna.
Sono presenti tre spiagge:
- Puerto Rico beach, centrale e vicina al porto
- Playa de Amadores, a nord: spiaggia artificiale con sabbia chiara caraibica
- Anfi del Mar, a sud verso Patalavaca: spiaggia privata ma accessibile al pubblico, con acque calme e attrezzature di alta qualità
Patalavaca
👉 Visualizza su Google Maps
Patalavaca è una località più piccola e raccolta, molto amata dagli scandinavi, prevalentemente turisti stanziali. La spiaggia più celebre è proprio Anfi del Mar, rinomata per:
- sabbia bianca importata dai Caraibi
- acqua limpida e calma
- numerose attività acquatiche (moto d’acqua, immersioni, kayak)
- minigolf, padel, tennis
- negozi e ristoranti di buon livello
Il centro è servito da un supermercato Spar e da alcune attività dedicate al turismo, ma in numero molto contenuto.
La zona alta di Patalavaca, edificata di recente, ospita abitazioni con vista panoramica, ideali per chi cerca tranquillità e un ambiente più aperto rispetto al centro (vedi qui).

ANFI DEL MAR

Vendita Bilocale Puerto Rico zona alta.
42m2 160.000 euro.

Patalavaca, Bilocale Affitto
42m2 a 100 metri dalla spiaggia e con piscina comunitaria; 1.100 euro al mese

Arguineguin Trilocale in Affitto 106 m2 con garage, piscina comunitaria a 1400 euro al mese.

Arguineguin Vendita quadrilocale doppi servizi 75m2 più terrazza più 2 posti auto coperti, ammobiliato a 260.000 euro
Pro e Contro Zona 7 – Arguineguín, Puerto Rico, Patalavaca
Riassumo caratteristiche, che a seconda di quello che cercate potrebbero esservi o meno favorevoli:
✔ Clima molto favorevole, poco vento (Arguineguín)
✔ Ben servita con scuole, supermercati, biblioteca, autobus (Arguineguín)
✔ Presenza porto con pesce fresco e ristoranti tipici (Arguineguín e Puerto Rico)
✔ Spiagge attrezzate di alto livello: Amadores e Anfi del Mar
✔ Zona alta e nuova con vista aperta (Patalavaca)
✖️ Colata di cemento su versanti montuosi (Puerto Rico)
✖️ Zona prettamente turistica, poca vita residenziale (Puerto Rico)
✖️ Difficile trovare tranquillità e servizi dedicati ai residenti (Puerto Rico)


ZONA 8 – MOGÁN
Mogán viene talvolta soprannominata “la piccola Venezia”… ma in realtà, a parte due canali con acqua di mare che scorrono sotto un paio di ponticelli, ha ben poco a che vedere con la nostra Venezia. Più correttamente, si tratta di un grazioso borgo marinaro, particolarmente curato e pittoresco nella zona del porto.
L’area portuale è quella più caratteristica, dove si trovano abitazioni in stile spagnolo, dipinte di bianco con rifiniture in toni pastello (azzurro, giallo, arancio, verde). Le costruzioni sono basse, con balconi fioriti e architettura armoniosa, e l’atmosfera è tranquilla e molto piacevole.

Mogán è anche una meta turistica molto ricercata: chi visita Gran Canaria tende quasi sempre a includerla nel proprio itinerario. Per questo motivo, le sue stradine sono frequentemente affollate, sia di giorno che di sera, da un costante flusso di turisti.
👉 Vedi su Google Maps
È importante valutare con attenzione questa dinamica se state pensando di trasferirvi qui in pianta stabile. Personalmente ho scelto di non viverci proprio per via dell’elevata densità turistica quotidiana, che può compromettere il comfort abitativo e la tranquillità di chi cerca una residenza stabile.
Tuttavia, per chi desidera avviare un’attività commerciale, ad esempio un locale lungo il porto o un’attività legata al turismo, Mogán può rappresentare una location strategica, anche in termini di visibilità e affluenza. In questo caso, risiedere direttamente in loco potrebbe facilitare la gestione operativa dell’impresa.

Negli ultimi anni, le vie di comunicazione tra Mogán e Maspalomas sono state notevolmente migliorate: oggi, grazie all’estensione della GC1 (autostrada che un tempo terminava a Puerto Rico), è possibile raggiungere Mogán in circa 15 minuti da quasi ogni punto del comprensorio di Maspalomas. Questo rende la zona molto più accessibile anche per chi lavora o ha interessi nel sud dell’isola.
Il porto di Mogán non è solo un punto di attrazione turistica per ristoranti e negozi di souvenir sul lungomare, ma rappresenta anche un’interessante opportunità per attività commerciali legate al turismo nautico. Da qui partono infatti catamarani, barche a vela per escursioni giornaliere e, tra le attrazioni più originali, anche un sommergibile turistico, lo “Yellow Submarine”, che accompagna quotidianamente centinaia di visitatori alla scoperta dei fondali antistanti la costa.
Tra i punti di maggiore interesse dell’escursione subacquea, vi è il suggestivo relitto di Mogán: un vecchio peschereccio affondato a circa 20 metri di profondità, oggi popolato da numerose specie marine, divenuto una vera e propria attrazione naturalistica.
Il costo della vita a Mogán, specialmente nella zona del porto turistico, è decisamente influenzato dalla forte presenza di visitatori. I supermercatini situati nell’area “Puerto” applicano prezzi generalmente più alti rispetto ad altre zone meno turistiche. Anche gli affitti sono particolarmente elevati: le abitazioni tipiche nel porto non sono altro che appartamenti inseriti in un contesto di “villaggio vacanze aperto”, quindi più adatti per soggiorni brevi che per una residenza permanente.
Situazione completamente diversa, invece, se si prende in considerazione Mogán Pueblo, ovvero il paese situato nell’entroterra, a circa 8 km dal porto. Qui il turismo è quasi assente e l’ambiente è decisamente più autentico. Gli immobili sono abitazioni costruite per viverci, spesso realizzate su misura da chi ha deciso di stabilirsi nella zona, con spazi più ampi e strutture adatte a un uso abitativo reale (niente a che vedere con i monolocali turistici “a incastro” della zona costiera).
Il Pueblo di Mogán (https://goo.gl/maps/UQRbJ) si sviluppa lungo la GC-200, una strada montana che si snoda tra le colline interne dell’isola. Questo percorso panoramico conduce anche a luoghi molto suggestivi, come le prese della Niña e di Soria: invasi artificiali che formano splendidi laghi montani, ideali per escursioni, picnic e giornate nella natura.
A Mogán Pueblo è possibile trovare affitti a lungo termine a prezzi molto più contenuti rispetto alla costa, oltre a immobili in vendita con caratteristiche più residenziali e costi accessibili.

Esempio di appartamento bilocale da 45 m2 in affitto a 1.000 euro al mese spese incluse. In questo caso non si trova nella zona caratteristica del porto ma circa 300 metri prima vicino alla spiaggia. (fonte Idealista)

Bilocale in complesso turistico Dalmeza Beach , 46 m2 in vendita a 150.000 eur.Fonte Anuntis.

Appartamento di 74 m2 in Mogan pueblo (trilocale arredato) in vendita a 185.000 euro. (fonte Anuntis)

Trilocale 70 m2 in affitto provincia Mogan (Vicino Anfi del Mar) a 950 euro mese su due livelli terrazza con vista parcheggio e tre piscine condominiali.Fonte Anuntis.
Riassumo caratteristiche, che a seconda di quello che cercate potrebbero esservi o meno favorevoli:
✔ Zona molto turistica e ben tenuta (Puerto de Mogán)
✔ Ampia offerta gastronomica e commerciale legata al porto
✔ Collegamenti migliorati con Maspalomas (nuova autostrada GC1)
✔ Possibilità di attività turistiche e commerciali (porto)
✔ Porto turistico con escursioni, Yellow Submarine, relitto, ecc.
✔ Ottima vivibilità e tranquillità a Mogán Pueblo
✔ Costo della vita contenuto (Mogán Pueblo)
✔ Presenza di immobili residenziali autentici a Mogán Pueblo
✔ Vicinanza a zone montane suggestive (presa de Soria, presa de la Niña)
✘ Costo affitti elevato nella zona porto
✘ Prezzi maggiorati nei negozi della zona turistica
✘ Alta presenza di turisti nella zona porto, anche serale
✘ Zona porto non adatta a famiglie con bambini o lavoro quotidiano
✘ Mogán Pueblo è più isolato e meno servito del litorale