Fonte della foto: Europapress.es

 1 anno fa

Le principali novitΓ  del nuovo Codice della Strada spagnolo (ley de trΓ‘fico)

Aumentano, nel 2022, le penalizzazioni e le multe per le distrazioni al volante

...PRIMA DI PROSEGUIRE: Conosci questo nostro servizio?

CONSULENZA PERSONALIZZATA CON MARCO

I NOSTRI SERVIZI - PACK CM (trattativa riservata)

Una consulenza della durata approssimativa di 3 - 4 ore privatamente con Marco Misto, in ufficio o su Skype, dove faremo insieme strategie di business, parleremo di creazione di impresa, investimenti, sovvenzioni, benefici fiscali alle Canarie e opportunitΓ  in genere. Anche una sola delle strategie che scopri in consulenza ti porterΓ  a risparmi di migliaia di euro. Scopri la testimonianza di un imprenditore che grazie alla consulenza ha risparmiato circa 54.000 euro.

A seguito della sua approvazione in Parlamento, lunedì entra in vigore la modifica della legge sul traffico, la circolazione dei veicoli a motore e la sicurezza stradale, che mira a lottare contro gli incidenti stradali, un'"epidemia" che l'anno scorso ha ucciso 1.004 persone (9% in meno rispetto al 2019) mentre altre 3.728 sono state ferite gravemente. Queste sono le principali novità della norma.

Sei punti per usare il cellulare

Le distrazioni al volante sono, dal 2016, la prima causa di incidenti mortali (31%) e sono in aumento. Secondo la Direzione Generale del Traffico (DGT), l'uso massiccio del cellulare e dei social network sono "elementi nocivi" durante la guida.
La nuova norma mantiene i 200 euro di penalitΓ  per l'utilizzo del cellulare mentre si guida, ma aumenta da tre a sei i punti della patente da eliminare. Per i motociclisti Γ¨ consentito l'uso di dispositivi di comunicazione o di navigazione senza fili certificati o omologati, purchΓ© ciΓ² non incida sulla sicurezza di guida.

Quattro punti per non portare la cintura di sicurezza

L'uso della cintura in Spagna è obbligatorio dal 1975 per i sedili anteriori e dal 1992 per i sedili posteriori. È l'elemento più importante per la sicurezza passiva perché è l'unico freno del corpo in caso di impatto, sia per il conducente che per i passeggeri e forma un insieme con airbag e poggiatesta.
Questi ultimi non servono se non si porta la cintura allacciata.
La DGT ricorda che il suo uso corretto riduce di tre a uno la probabilitΓ  di morte in un sinistro e raggiunge la sua massima efficacia nei capovolgimenti, dove riduce il rischio di morte del 77%.
Ciononostante, il 26% delle vittime della strada nel 2021 non aveva le cinture allacciate. La nuova legislazione mantiene la sanzione di 200 euro, ma aumenta da tre a quattro i punti da detrarre.
La stessa ammenda Γ¨ inflitta per aver trasportato i bambini senza seggiolini o innalzatori in funzione dell'altezza e del peso o, nel caso di un viaggio in motocicletta, per non indossare il casco.

Protezione per i ciclisti

I ciclisti sono considerati, come i pedoni, "utenti vulnerabili". Nel 2021, 31 ciclisti sono morti in sinistri.
La nuova norma aumenta la sicurezza rendendo obbligatorio il cambio di corsia su strade con piΓΉ di una corsia al momento di sorpassare i ciclisti o i ciclomotori.
Inoltre, si aumentano da quattro a sei i punti da detrarre quando si superano viaggiatori sulle due ruote senza lasciare la distanza minima obbligatoria di 1,5 metri.
La multa rimane la stessa: 200 euro.
È vietato anche fermarsi o parcheggiare su piste ciclabili.

Sorpassi

Due incidenti mortali su tre avvengono su strade convenzionali.
La possibilitΓ  che autovetture e motocicli possano superare, in caso di sorpasso, il limite di 20 km/h i sulle strade secondarie la cui velocitΓ  massima Γ¨ di 90 km/h, Γ¨ ora soppressa.
Questo punto, un obiettivo personale del direttore della Motorizzazione, Pere Navarro, non Γ¨ stato approvato in una delle procedure parlamentari. Infine, nelle successive modifiche Γ¨ stato incluso.

Minori, zero alcool

I conducenti minorenni di qualsiasi veicolo (ciclomotori, motociclette fino a 125cc, biciclette e monopattini elettrici) non potranno circolare con un tasso alcolico superiore a zero.

Recupero di punti

AffinchΓ© un conducente possa recuperare il suo saldo iniziale di punti devono trascorrere due anni senza commettere alcuna infrazione. Fino ad ora, quel periodo variava in funzione della gravitΓ  della colpa. La DGT consentirΓ  di recuperare due punti grazie alla realizzazione di corsi di guida sicuri ed efficienti.

Copiare in un esame

La nuova norma introduce come infrazione, sanzionata con 500 euro, l'uso di dispositivi di comunicazione non autorizzati per legge nelle prove per l'ottenimento della patente, nonchΓ© in quelle di recupero di permessi. L'aspirante non puΓ² ripresentarsi all'esame entro sei mesi.

Radar

Un'altra infrazione, in questo caso, sanzionata con la perdita di tre punti, Γ¨ quella di portare inibitori del radar o cinemometri collegati o meno. La DGT sostiene che "sono sistemi che interferiscono con il corretto funzionamento dei sistemi di sorveglianza". Il doppio dei punti va perso (sei) nel caso di lanci sulla strada di oggetti che possono provocare incidenti o incendi.

La tua opinione Γ¨ preziosa per noi: hai trovato questo articolo interessante?

TrasferirsiAlleCanarie
Precedente Articolo
Le Canarie nella top 10 delle zone europee più attraenti per gli investimenti. Lo scrive il Financial Times

Le Canarie nella top 10 delle zone europee piΓΉ attraenti per gli investimenti. Lo scrive il Financial Times

73 4 1 anno fa

Secondo Elena MÑñez, consigliere per l'Economia e l'occupazione del governo delle Canarie, questo "rappresenta un incentivo per ulteriori progressi nel miglioramento delle nostre strategie di raccolta di investimenti" ... Continua a leggere

Prossimo Articolo
Le Canarie eliminano tutte le restrizioni COVID

Le Canarie eliminano tutte le restrizioni COVID

1180 82 1 anno fa

Il Presidente del Governo delle Canarie, Ángel Víctor Torres, comunica che, al prossimo Consiglio di Governo di giovedì, e seguendo i criteri tecnici, «sospenderemo tutte le restrizioni rimaste alle Canarie» ... Continua a leggere

CONDIVIDI QUESTA PAGINA

INVESTIMENTI IMMOBILIARI

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire come altri italiani stanno ottenendo rendite inimmaginabili dai mini appartamenti?

FARE IMPRESA ALLE CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire come un imprenditore italiano abbia pagato solo 2.650 euro di tasse a fronte di 104.000 euro di utile e mantenendo i suoi clienti italiani?

SANITΓ€ ALLE CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire come funziona la sanitΓ  alle Canarie?

TROVA LAVORO ALLE CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi trovare lavoro alle Canarie? Scarica subito la mini guida gratuita piΓΉ completa e disponibile su Internet e trova il tuo nuovo lavoro!

WEBINAR CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Stai pensando di trasferirti alle Canarie? Grazie a questo Webinar gratuito scoprirai tutte quello che nessuno ti dice!

LE 8 ZONE DEL SUD DI GRAN CANARIA

LE GUIDE GRATUITE

Vivere a Gran Canaria? Scopri dove Γ¨ meglio con la nostra mini guida di 54 pagine! Gratis (invece di 37 euro) ancora per pochi giorni

DOMANDE FREQUENTI

LE GUIDE GRATUITE

Stai pensando di trasferirti alle Canarie? Scarica gratis le 65 domande, divise per categoria, che risolveranno il 99,9% dei tuoi dubbi!

MINIGUIDA DI LAS PALMAS

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire tutto sulla capitale di Gran Canaria? Scarica subito la mini guida gratuita

VACANZA ESPLORATIVA

LE GUIDE GRATUITE

Tutte le informazioni per organizzare la tua vacanza esplorativa alle Canarie. Vuoi ricevere un preventivo gratuito?

TrasferirsiAlleCanarie
STAI CONNESSO CON NOI