Stanco della solita routine e sognando spiagge dorate e un clima invidiabile? Trasferirsi alle Canarie da freelance potrebbe essere la tua prossima grande mossa. Ma prima di fare le valigie, parliamo di soldi. Questa guida fiscale per il 2025 è pensata proprio per te, per capire come gestire tasse e burocrazia in questo paradiso fiscale, senza sorprese.
Punti Chiave da Ricordare
- Scegliere la zona giusta alle Canarie è importante per la tua attività e per sfruttare i vantaggi fiscali. Ci sono opzioni diverse a seconda delle tue esigenze.
- La burocrazia per aprire la tua attività da freelance alle Canarie è gestibile. Dovrai registrarti e ottenere la tua posizione fiscale, qui ci sono regole specifiche.
- Gestire le finanze significa capire come vengono tassati i tuoi guadagni da freelance e quali sono i tuoi obblighi per i contributi previdenziali e l’assistenza sanitaria.
- Affidati a dei professionisti , perche come vedremo , i casi e le varianti sono molte , le strategie fanno la differenza , e contestualizzare é fondamentale !
Aprire Le Porte Alle Canarie: Il Tuo Nuovo Ufficio Digitale

Allora, hai deciso di fare il grande passo e trasferirti alle Canarie come freelance, eh? Ottima scelta! Immagina di lavorare con il sole sulla pelle e una brezza marina che ti accarezza mentre rispondi alle email. Sembra un sogno, ma è più fattibile di quanto pensi. Vediamo come mettere su il tuo “ufficio digitale” su queste isole meravigliose.
Scegliere La Zona Giusta Per La Tua Attività
Non tutte le isole sono uguali, e nemmeno le città all’interno delle isole. Devi pensare a dove ti vedi lavorare e vivere. Tenerife e Gran Canaria sono le più grandi e offrono più servizi, connettività e una comunità di expat più ampia. Gran Canaria, Soprattutto Las Palmas, è un hub per nomadi digitali, con ottima connessione e un’atmosfera vibrante. Ogni isola ha il suo fascino e le sue peculiarità.
I Vantaggi Fiscali Che Ti Aspettano
Qui viene il bello. Le Canarie non sono solo belle, ma offrono anche un regime fiscale speciale, la Zona Especial Canaria (ZEC), che può essere super vantaggioso per le aziende. Anche se come freelance potresti non rientrare direttamente nella ZEC, ci sono comunque benefici legati all’IVA (IGIC) che è più bassa rispetto alla Spagna continentale. Parliamo di un’aliquota generale del 7% contro il 21% della Spagna peninsulare ( ma che puo diventare anche ZERO in moltissimi casi ), il che fa una bella differenza sui tuoi guadagni.
Ricorda che la burocrazia spagnola richiede pazienza. Avere un buon commercialista locale che parli la tua lingua può salvarti un sacco di grattacapi e farti risparmiare tempo e denaro. È un investimento che ripaga.
Inoltre, il costo della vita è generalmente più basso rispetto a molte altre parti d’Europa, il che significa che il tuo stipendio da freelance ti porterà più lontano. Non dimenticare che per avviare la tua attività dovrai ottenere il NIE, il numero di identificazione straniero, che è un passaggio obbligatorio per quasi tutto. Puoi trovare informazioni utili su come ottenerlo , qui trovi tutto cio’ che ti serve .
Insomma, preparati a un cambiamento di vita che unisce lavoro e benessere. Le Canarie ti aspettano a braccia aperte, pronte a diventare la tua nuova base operativa.
Navigare La Burocrazia Canaria Da Freelance
Ok, parliamo di come districarsi nella burocrazia qui alle Canarie una volta che hai deciso di fare il salto come freelance. Non è così spaventoso come sembra, fidati.
Registrazione E Adempimenti Essenziali
Prima di tutto, devi metterti in regola. La prima cosa da fare è ottenere il tuo NIE (Número de Identificación de Extranjero), che è praticamente il tuo codice fiscale spagnolo. Senza quello, non vai da nessuna parte. Una volta qui, dovrai iscriverti all’Agencia Tributaria (l’equivalente dell’Agenzia delle Entrate) e alla Seguridad Social.
Ecco i passaggi principali:
- Ottenere il NIE: Fondamentale per qualsiasi operazione.
- Iscriversi all’Agencia Tributaria: Esistono vari modelli da presentare per dichiarare l’inizio della tua attività. Questo ti dice ufficialmente che sei un lavoratore autonomo (autónomo).
- Iscriversi alla Seguridad Social: Dovrai iscriverti nel regime speciale dei lavoratori autonomi (RETA). Questo ti darà accesso all’assistenza sanitaria e alla pensione.
Ricorda che ci sono delle scadenze da rispettare per ogni adempimento. Meglio informarsi bene e fare le cose per tempo per evitare multe.
La Tua Partita IVA Canaria: Come Funziona
In Spagna, la “Partita IVA” è chiamata NIF (Número de Identificación Fiscal) per le aziende o semplicemente il tuo NIE se sei un lavoratore autonomo. Per noi freelance, il NIE è quello che conta. Quando apri la tua attività, dichiari le tue attività economiche (epígrafes del IAE – Impuesto sobre Actividades Económicas). La cosa bella è che molte attività di freelance sono esenti dal pagamento dell’IAE, quindi controlla bene a quale epígrafe appartieni.
La tassazione principale per noi freelance è l’IRPF (Impuesto sobre la Renta de las Personas Físicas), che è l’imposta sul reddito. Dovrai fare delle dichiarazioni trimestrali e una annuale. Le aliquote variano in base al tuo reddito, ma ci sono delle agevolazioni per chi inizia.
- Dichiarazioni Trimestrali: Paghi un’anticipazione delle tasse sul tuo reddito. Di solito si tratta del 20% dei tuoi guadagni netti, ma ci sono delle detrazioni possibili.
- Dichiarazione Annuale: Qui si fa il bilancio finale dell’anno e si conguagliano le tasse pagate.
- IVA (Impuesto sobre el Valor Añadido): Se vendi beni o servizi a clienti alle Canarie , in Europa , o fuori dal territorio Europeo , ci sono vari combinazioni che possono determinare il pagamento solo del IGIC , solo del IVA , oppure nella maggior parte dei casi , “l’esclusione di entrambi” . Se vuoi sapere tutto a riguardo e scendere nei dettagli , contattaci
Gestire Le Tue Finanze Da Nomade Digitale

Ok, parliamo di soldi, che è sempre la parte più interessante, no? Una volta che hai messo radici (o almeno una sedia comoda) alle Canarie, devi capire come gestire le tue entrate e le tasse. Non è complicato come sembra, fidati.
Tassazione Dei Redditi Da Freelance
Allora, come funziona la tassazione qui per noi freelance? In generale, paghi le tasse sul reddito che guadagni. La cosa bella è che le Canarie hanno un regime fiscale agevolato, specialmente se sei una nuova attività. Parliamo dell’ Impuesto sobre la Renta de las Personas Físicas (IRPF). Ricorda che devi dichiarare tutto, anche i soldi che arrivano da clienti esteri.
Come leggere la tabella (Importante)
Queste sono aliquote marginali. Ciò significa che ogni aliquota si applica solo alla porzione di reddito che rientra in quello specifico scaglione.
Esempio pratico:
Se il tuo reddito imponibile (base liquidable) è di 30.000 €:
- Non pagherai il 29% su tutti i 30.000 €.
- Pagherai il 18,50% sui primi 12.450 €.
- Pagherai il 23,50% sulla porzione tra 12.450 € e 17.707 €.
- Pagherai il 26,00% sulla porzione tra 17.707 € e 20.200 €.
- Pagherai il 29,00% sulla porzione finale tra 20.200 € e 30.000 €.
Fattori Aggiuntivi da Considerare
L’imposta finale da pagare dipende anche da molti altri fattori, tra cui:
- Mínimo personal y familiar: Una quota di reddito esentasse che varia in base all’età, alla presenza di figli o ascendenti a carico e a disabilità.
- Deducciones autonómicas de Canarias: Le Isole Canarie offrono numerose detrazioni specifiche (per affitto, spese mediche, spese per l’istruzione, donazioni, ecc.) che possono ridurre significativamente l’imposta finale.
Tabella IRPF Totale nelle Isole Canarie 2024 (Aliquota Aggregata)
Questa è la tabella più utile, poiché somma le due quote e mostra l’aliquota marginale totale che si applica a ogni scaglione di reddito per un residente alle Canarie.
| Base Liquidable Hasta (€) | Tipo Estatal (%) | Tipo Autonómico (%) | Tipo Total a Pagar (%) | 
| 0 – 12.450 € | 9,50% | 9,00% | 18,50% | 
| 12.450 – 17.707 € | 12,00% | 11,50% | 23,50% | 
| 17.707 – 20.200 € | 12,00% | 14,00% | 26,00% | 
| 20.200 – 33.007 € | 15,00% | 14,00% | 29,00% | 
| 33.007 – 35.200 € | 15,00% | 18,00% | 33,00% | 
| 35.200 – 53.407 € | 18,50% | 18,00% | 36,50% | 
| 53.407 – 60.000 € | 18,50% | 23,00% | 41,50% | 
| 60.000 – 90.000 € | 22,50% | 23,00% | 45,50% | 
| 90.000 – 120.000 € | 22,50% | 25,00% | 47,50% | 
| 120.000 – 300.000 € | 22,50% | 26,00% | 48,50% | 
| Más de 300.000 € | 24,50% | 26,00% | 50,50% | 
Nota: Queste sono aliquote indicative e soggette a variazioni . È sempre meglio consultare un PROFESSIONISTA LOCALE .
Il mio caso personale:
Io stesso lo scorso anno ho pagato di IRPEF l’equivalente del 6,1% avendo una base imponibile di 30.029,00 euro. Com’è possibile? Hai capito l’importanza di fare uno studio personalizzato tasse redatto sulla tua reale situazione persona fatto sui tuoi propri e personali numeri.
Insomma, questo per dire basta a chi continua a preoccuparsi chiedendosi quanto “esattamente” riceverò di pensione alle Canarie o quanto pagherò di tasse alle Canarie…
Come ho già detto vivere alle Canarie sarebbe da prendere in considerazione anche se fosse più costoso che in Italia, visti gli enormi benefici di salute e qualità di vita che ne conseguono. Se pensi che per te risparmiare tasse sia un argomento importante e decisivo per programmare il tuo trasferimento, organizza un viaggio per capire come potrebbe essere il tuo nuovo stile di vita. Trovi ulteriori informazioni nel seguente report:
Spero avrai capito che le tasse alle Canarie sono estremamente più basse che in Italia.
Nonostante le aliquote IRPEF siano comparabili con quelle del bel paese, non riuscirai a fare un calcolo esatto da solo basandoti solo sui numeri. Sbaglieresti clamorosamente.
Avrai capito che potendoci applicare tante detrazioni, il calcolo va fatto bene per essere attendibile, metà dell’imponibile verrà imputato alla quota autonomica e l’altra metà alla quota statale, insomma va visto da un professionista.
Marco Misto
Contributi Previdenziali E Assistenza Sanitaria
Per quanto riguarda i contributi previdenziali, dovrai iscriverti al Régimen Especial de Trabajadores Autónomos (RETA). Questo ti copre per la pensione, l’invalidità e altre prestazioni sociali. L’importo che paghi ogni mese dipende dalla base di contribuzione che scegli, ma c’è una base minima obbligatoria. Inoltre , inizialmente possono essere importi bassissimi .
L’assistenza sanitaria è un altro punto a favore. Accesso al sistema sanitario pubblico spagnolo , molto avanzato. Se vuoi una copertura più ampia o privata, puoi sempre stipulare un’assicurazione sanitaria integrativa. Molti freelance scelgono questa opzione per avere coperture aggiuntive a livello internazionale se per lavoro si trovano a viaggiare molto .
Gestire le finanze da freelance alle Canarie significa bilanciare i vantaggi fiscali con gli obblighi contributivi. Non è un salto nel buio, ma un passo calcolato verso una vita più flessibile e più redditizia.
Gestire i tuoi soldi mentre viaggi è fondamentale. Impara a farlo facilmente e senza stress! Scopri come vivere la tua avventura senza pensieri. Visita il nostro sito per tutti i consigli!
 canarie@trasferirsiallecanarie.info
 canarie@trasferirsiallecanarie.info





