Allora, parliamo della Zona Especial Canaria, o ZEC come la chiamano tutti. Se hai un’attività o stai pensando di aprirne una, potresti aver sentito parlare di questo posto. È un’area con regole fiscali speciali alle Canarie, pensata per attirare imprese. Ma cos’è esattamente e come puoi farci rientrare la tua attività? Scopriamolo insieme, senza troppi giri di parole.
Punti Chiave da Ricordare
- La ZEC è un’area geografica con vantaggi fiscali pensata per le aziende che si stabiliscono alle Canarie.
- I benefici principali riguardano le tasse sui profitti, che sono molto più basse rispetto al resto della Spagna.
- Per rientrare nella ZEC, la tua azienda deve soddisfare certi requisiti, come avere sede fisica e creare posti di lavoro.
Capire la Zona Especial Canaria (ZEC)

Allora, parliamo un po’ di questa Zona Especial Canaria, la ZEC. Magari ne hai sentito parlare, magari no, ma fidati, è una cosa che potrebbe davvero fare la differenza per chi ha un’attività o pensa di aprirne una qui. In pratica, è un regime speciale pensato per dare una bella spinta all’economia delle Canarie, e questo si traduce in vantaggi concreti per le aziende che decidono di stabilirsi qui.
Cos’è la ZEC in Parole Semplici
Immagina le Canarie come un’isola felice, ma non solo per il clima. La ZEC è un po’ come un club esclusivo per le imprese che vogliono godere di condizioni fiscali super vantaggiose. Non è che chiunque possa entrare, ci sono dei requisiti, ma se ci rientri, beh, è un’ottima notizia. L’obiettivo principale è attirare investimenti e creare posti di lavoro, e per farlo, hanno messo sul piatto delle agevolazioni fiscali che fanno gola a molti. Pensa a un’area geografica con tasse ridotte, pensata apposta per incentivare le imprese a crescere e prosperare.
I Vantaggi Fiscali Che Ti Cambiano la Vita
Qui viene il bello. I vantaggi fiscali della ZEC sono il vero punto di forza. Parliamo di un’imposta sulle società che parte dal 4%, e può ulteriormente essere ridotta significativamente grazie a forme di aiuto come la RIC che permettono di abbattere del 90% l’imponibile tassabile (se vuoi approfondire , dai un occhiata a questa GUIDA ) . Confrontalo con il 25% della Spagna continentale e capisci subito perché se ne parla tanto. Ma non finisce qui. Ci sono anche esenzioni sull’imposta sul trasferimento di beni e atti giuridici (ITP e AJD) e sull’imposta generale indiretta canaria (IGIC), che è l’equivalente dell’IVA ma con aliquote più basse. Questo significa un bel risparmio sui costi di costituzione e sulle operazioni quotidiane.
Ecco un piccolo riassunto dei principali vantaggi:
- Imposta sulle Società: Solo il 4% annuo per le imprese che rientrano nei requisiti.
- IGIC: Aliquote ridotte rispetto all’IVA peninsulare.
- Esenzioni ITP e AJD: Nessuna tassa sui trasferimenti di beni e atti giuridici.
- Dividendi: I dividendi distribuiti da una società ZEC a società non residenti possono beneficiare dell’esenzione totale dalla ritenuta alla fonte, purché ricorrano le condizioni previste dalla normativa ZEC e i dividendi derivino da utili tassati con il regime ZEC (4%).
La ZEC non è solo un regime fiscale, è un’opportunità concreta per chi cerca un ambiente favorevole alla crescita del proprio business, con costi operativi ridotti e un accesso privilegiato ai mercati africani ed europei. È un modo per rendere la tua attività più competitiva.
La ZEC non é la unica opportunita che offrono le Canarie . Se sei un libero professionista , per esempio , che cerca un regime fiscale più leggero, dai un occhiata a questa guida per freelance alle Canarie.
Sfruttare al Meglio la ZEC per la Tua Attività

Ok, ora che abbiamo capito cos’è questa ZEC e perché è così interessante, vediamo come puoi farla funzionare per la tua attività. Non è una magia, ma quasi. Si tratta di capire chi ci può entrare e come fare i passi giusti.
Chi Può Beneficiare della ZEC?
La bella notizia è che la ZEC non è solo per le multinazionali o per chi ha già un impero. Ci sono diverse categorie di aziende che possono trarne vantaggio. In generale, se la tua attività ha una sede fisica o intende aprirla alle Canarie e rientra in certi settori, potresti essere in pole position.
- Aziende di nuova costituzione: Se stai pensando di partire da zero, le Canarie potrebbero essere il posto giusto per iniziare, con tutti i vantaggi fiscali che la ZEC offre.
- Aziende esistenti che si espandono: Se hai già un’attività e vuoi aprirne una filiale o spostare una parte delle operazioni alle Canarie, puoi farlo.
- Settori specifici: Ci sono settori che sono particolarmente favoriti, come quelli legati all’industria, alla tecnologia, alla ricerca e sviluppo, ma anche servizi e commercio.
La chiave è che l’attività deve essere effettivamente svolta sul territorio delle Canarie. Non basta avere una casella postale, devi avere una presenza reale.
Passi Pratici per Entrare nella ZEC
Entrare nella ZEC richiede un po’ di organizzazione, ma non è un’impresa impossibile. Ecco una specie di guida rapida:
- Verifica i requisiti: Prima di tutto, assicurati che la tua attività rientri nei parametri previsti. Controlla i settori ammessi e le condizioni specifiche.
- Crea la tua società o filiale: Dovrai costituire una nuova entità legale alle Canarie o registrare una filiale della tua azienda esistente.
- Richiedi l’autorizzazione: Una volta costituita la società, dovrai presentare una richiesta formale all’amministrazione per essere inclusa nel regime ZEC. Questo è il passaggio chiave.
- Rispetta gli obblighi: Una volta ottenuta l’autorizzazione, dovrai rispettare alcuni obblighi, come mantenere un certo numero di dipendenti ,(5 nelle isole maggiori e 3 nelle minori ), fare un minimo investimento di 50.000 euro nelle isole minori o 100.000 nelle isole maggiori e svolgere l’attività in modo continuativo.
Ricorda, la cosa più importante è pianificare bene e, se necessario, farsi aiutare da professionisti locali che conoscono bene le procedure. Non è complicato, ma ogni dettaglio conta per non perdere l’occasione.
Vuoi far crescere la tua attività sfruttando al meglio la ZEC? È un’ottima idea! Ci sono tanti modi per usare questi incentivi a tuo vantaggio. Scopri come fare e inizia subito a vedere i risultati. Visita il nostro sito per tutti i dettagli!
Allora, tiriamo le somme!
Insomma, la Zona Especial Canaria non è una magia, ma se ci si pensa bene, può davvero dare una bella mano a chi vuole fare impresa o spostare lì la propria attività. Non è complicatissimo, basta informarsi bene e magari farsi consigliare da chi ci è già passato. Pensateci, magari è proprio l’occasione che stavate aspettando per dare una svolta. Non è detto che sia la soluzione per tutti, certo, ma se rientra nei vostri piani, vale la pena di approfondire. Chi lo sa, magari le Canarie diventano la vostra nuova base operativa!
Domande Frequenti sulla ZEC
Ma quindi, che cos’è ‘sta ZEC?
Immagina le Canarie come un posto speciale dove le tasse sono molto più basse per alcune aziende. La ZEC, cioè Zona Especial Canaria, è proprio questo: un’area con vantaggi fiscali pensati per far crescere le imprese. È come un super sconto sulle tasse per chi decide di aprire o spostare lì la propria attività, a patto che rispetti certe regole, tipo creare posti di lavoro. (Approfondiamo)
Ok, ma quali sono questi vantaggi che mi cambiano la vita?
Il bello della ZEC è che puoi pagare un’imposta sul reddito bassissima, solo il 4%! Pensa che normalmente si paga molto di più. Oltre a questo, ci sono esenzioni su altre tasse, come l’imposta sul trasferimento di beni e sull’atto giuridico documentato. Insomma, è un bel risparmio che ti permette di investire di più nella tua azienda o di avere più guadagni. (Approfondiamo)
Chi è che può davvero usare questa ZEC?
Praticamente, chiunque abbia un’azienda che vuole essere più competitiva a livello fiscale. Soprattutto, è pensata per chi opera in settori come servizi avanzati, trasporto marittimo, commercio elettronico o chi fa ricerca e sviluppo. L’importante è che l’azienda crei posti di lavoro nelle Canarie e faccia investimenti lì. Non è per tutti, ma se rientri nei requisiti, può essere un’opportunità d’oro! (Approfondiamo)
 canarie@trasferirsiallecanarie.info
 canarie@trasferirsiallecanarie.info





