Partita IVA alle Canarie: la guida completa per liberi professionisti

Se sei un libero professionista e stai pensando di trasferirti alle Canarie, potresti scoprire che questo arcipelago offre vantaggi fiscali non indifferenti. Molti italiani scelgono le Canarie per la loro qualità della vita e, diciamocelo, anche per alleggerire il carico fiscale. Ma come funziona esattamente aprire la Partita IVA lì e quali sono le vere opportunità? In questa pagina, ti spieghiamo quello che c’è da sapere per la tua Partita IVA alle Canarie: guida per liberi professionisti.

Punti Chiave

  • Alle Canarie, l’IVA è praticamente assente per i servizi resi verso la zona euro, mentre per le operazioni locali si applica un’imposta generale indiretta (IGIC) al 7%.
  • I liberi professionisti (autonomi) non devono pagare acconti sulle tasse, a differenza delle società che versano anticipi contenuti rispetto all’Italia.
  • Il trasferimento alle Canarie semplifica la burocrazia e offre una migliore qualità della vita, con un processo di trasferimento gestito per facilitare ogni passaggio.

Aprire la Partita IVA alle Canarie: Un Vantaggio Fiscale

Aprire la Partita IVA alle Canarie può sembrare un passo importante, ma fidati, è più semplice di quanto pensi se sai come fare , e i vantaggi fiscali sono notevoli. Dimentica le complicate procedure italiane, qui le cose filano lisce.

L’IVA alle Canarie: Zero o Quasi?

Una delle notizie più belle è che alle Canarie l’IVA, come la conosciamo in Italia, praticamente non esiste. Siamo in una zona di esclusione IVA. Questo significa che se offri servizi a clienti nella zona euro, non dovrai applicare l’IVA. Fantastico, vero? L’unica eccezione è quando fai affari con entità locali, cioè persone fisiche o giuridiche residenti alle Canarie. In quel caso, si applica un’imposta generale indiretta chiamata IGIC, che attualmente è al 7%. Ma pensa, c’è una proposta per abbassarla addirittura al 5%! Quindi, per la maggior parte delle tue attività con clienti fuori dall’arcipelago, puoi dire addio all’IVA.

Anticipi sulle Tasse: Cosa Aspettarsi

Parliamo ora degli anticipi sulle tasse. Se sei un libero professionista con Partita IVA, la buona notizia è che non dovrai versare anticipi sulle tasse. Le società, invece, devono fare degli acconti, ma anche in questo caso, le cifre sono decisamente più contenute rispetto all’Italia. Diciamo che le strategie qui ti permettono di avere un respiro fiscale notevole, mantenendo una parte maggiore dei tuoi guadagni nelle tue tasche. È un cambio di prospettiva non da poco, che ti permette di lavorare con molta più serenità.

Gestire le Tasse e le Scadenze Canarie

Gestire le tasse e le scadenze alle Canarie è più semplice di quanto pensi, ma richiede un po’ di attenzione. Non farti prendere dal panico, è tutto sotto controllo!

Le Scadenze Fiscali da Tenere d’Occhio

Ci sono alcune date che è bene segnarsi sul calendario per evitare sorprese. Ad esempio, il 20 aprile è un giorno importante per diversi adempimenti. Se hai una società, dovrai versare gli acconti delle imposte, ma non preoccuparti, sono generalmente molto più bassi rispetto all’Italia. Per i liberi professionisti, invece, la situazione è ancora più leggera, spesso non ci sono acconti da versare.

Ricorda anche che se fai affitti o hai interessi da prestiti, ci sono modelli specifici da compilare e versare, come il modello 115 o 123, sempre intorno a quelle date. E se commerci con realtà locali, dovrai considerare l’imposta generale indiretta Canaria (IGIC), che è al 7%, ma solo per transazioni interne all’arcipelago. Se lavori con la zona euro, spesso sei in esclusione IVA e IGIC, il che è un bel vantaggio!

Dichiarazione dei Redditi: Un Passo Fondamentale

La dichiarazione dei redditi è un passaggio obbligatorio, anche se alle Canarie è spesso più snella. Se hai ottenuto la residenza fiscale, dovrai fare la tua dichiarazione. Anche se non superi certe soglie di reddito, potrebbe comunque essere conveniente farla, magari per recuperare delle ritenute subite in Italia l’anno precedente. Pensa che con strategie mirate, è possibile ridurre notevolmente il carico fiscale.

Insomma, un po’ di organizzazione e tutto fila liscio, permettendoti di godere appieno dei vantaggi fiscali delle Canarie. Se hai dubbi, chiedere consiglio a un professionista locale è sempre la mossa migliore per ottimizzare la tua situazione fiscale alle Canarie.

Vivere e Lavorare alle Canarie: Oltre la Fiscalità

Le Canarie non sono solo un posto da cartolina con spiagge da sogno e un clima invidiabile tutto l’anno, ma rappresentano anche un’opportunità concreta per migliorare la tua vita, non solo quella fiscale. Immagina di svegliarti ogni giorno con il sole, fare una passeggiata in riva al mare dopo il lavoro, o cenare all’aperto senza pensieri. Sembra un sogno? Invece è la realtà per chi ha già deciso di fare il grande passo.

Il Processo di Trasferimento Semplificato

Lo so, l’idea di trasferirsi può sembrare complicata, piena di scartoffie e procedure. Ma non temere! Se affronti il tutto da solo, sì, può essere un po’ un casino. Per questo ci siamo noi. Ci occupiamo di ogni singolo passaggio per rendere il tuo trasferimento il più liscio possibile. Partiamo dal NIE, che è come il codice fiscale italiano, indispensabile per fare praticamente tutto qui. Poi ti seguiamo per ottenere la residenza fiscale, fondamentale per godere dei vantaggi fiscali e sganciarti dall’Italia. E non finisce qui: pensiamo anche all’apertura del conto corrente, all’iscrizione all’anagrafe, all’assistenza sanitaria e persino a trovare una casa, che sia in affitto o per l’acquisto. Insomma, pensiamo a tutto noi, così tu puoi concentrarti solo sul goderti la nuova vita.

Qualità della Vita e Opportunità

Oltre ai benefici fiscali, le Canarie offrono una qualità della vita che in Italia è difficile trovare. Pensa a meno stress, meno traffico, meno inquinamento e costi della vita più contenuti. La gente qui è generalmente più rilassata e sorridente, e questo fa una bella differenza. Per chi cerca lavoro, l’arcipelago offre diverse opportunità, ma è importante arrivare preparati. Non basta una valigia e un biglietto, serve la giusta strategia per trovare lavoro alle Canarie. Se stai pensando di trasferirti, ricorda che è un’ottima occasione per migliorare il tuo benessere generale, non solo per risparmiare sulle tasse. Molti dei nostri clienti, una volta trasferiti, ci raccontano di come la loro vita sia cambiata in meglio, sia a livello professionale che personale. È un cambiamento che vale la pena considerare seriamente, soprattutto se senti che la vita in Italia ti sta stretta o ti pesa troppo.

Le Canarie non sono solo un posto fantastico per il sole e il mare, ma offrono anche tante opportunità per chi vuole cambiare vita e lavorare. Oltre ai vantaggi fiscali, ci sono molte altre cose belle da scoprire. Se stai pensando di trasferirti, visita il nostro sito per scoprire tutto quello che c’è da sapere e iniziare la tua nuova avventura!

Allora, che ne dici? Pronti a fare il salto?

Insomma, abbiamo visto un po’ come funziona la partita IVA alle Canarie, tra IVA allo 0% e un’imposta locale al 7% (che però non si paga se lavori con l’estero, figata no?). Non si pagano anticipi sulle tasse come liberi professionisti, il che è una bella botta di sollievo rispetto all’Italia. Certo, ci sono scadenze da rispettare, come il 20 aprile per alcune dichiarazioni, ma niente di insormontabile. Se poi pensi di trasferirti davvero, ricorda che c’è tutta una trafila per la residenza, il NIE, e tutto il resto, ma c’è chi può aiutarti a fare tutto senza impazzire. Alla fine, sembra che con un po’ di organizzazione, le Canarie possano davvero essere un’ottima mossa per la tua attività e, diciamocelo, anche per goderti un po’ la vita. Quindi, se ti è venuta voglia di saperne di più o di fare il grande passo, sai dove cercare!

Domande Frequenti

Ma l’IVA alle Canarie si paga o no?

Alle Canarie, per i liberi professionisti (autonomi), l’IVA non si paga! Esiste un’imposta locale chiamata IGIC, che è al 7%, ma si applica solo se fai affari con persone o aziende che si trovano proprio nelle isole. Se invece lavori con clienti in Europa, sei esentato anche dall’IGIC. Quindi, per la maggior parte dei servizi verso l’estero, sei praticamente fuori dall’IVA.

Devo pagare degli anticipi sulle tasse come libero professionista?

Per le società, sì, ci sono degli acconti da pagare, ma sono molto più bassi rispetto all’Italia. Per i liberi professionisti, invece, non ci sono acconti da versare anticipatamente. È una bella differenza, vero?

È complicato trasferirsi e aprire un’attività alle Canarie?

Trasferirsi alle Canarie è più semplice di quanto pensi! Ci occupiamo noi di tutto: dal codice fiscale (NIE) alla residenza, dall’apertura del conto in banca all’iscrizione all’anagrafe. Ti aiutiamo anche a trovare casa. L’obiettivo è rendere il tuo trasloco il più sereno possibile, senza stress.

WhatsApp
Torna in alto