Le montagne sottomarine delle Canarie possono fornire 130 tonnellate di terre rare per chilometro quadrato. Queste materie prime sono classificate come “strategiche” dalla Commissione Europea perché sono fondamentali per il futuro dell’industria tecnologica.
L’estate 2024 segna un’epoca dorata per l’aviazione nelle Isole Canarie con un’impressionante programmazione di 34,8 milioni di posti a sedere e circa 252.000 movimenti aerei tra atterraggi e decolli, evidenziando un’espansione del 9% e dell’8,9% rispettivamente.