SanitΓ‘ alle Canarie

04 - Pensionati alle Canarie 07 - Come Funziona?

Assistenza sanitaria alle Canarie. Come funziona

 

Attenzione ai costi che si potrebbero generare dall'uso improprio della tessera sanitaria europea.

La tessera sanitaria Europea Γ¨ il documento personale che ti dΓ  il diritto di ricevere le prestazioni sanitarie che dovessero essere necessarie, da un punto di vista medico, durante la permanenza temporanea alle Canarie. La chiave di questo concetto Γ¨ la permanenza temporanea con cui ci si interfaccia alla sanitΓ  canaria.

L’obiettivo Γ¨ quello di garantire la libera circolazione dei cittadini all'interno dello spazio europeo, pertanto qualora fosse necessario ottenere assistenza medica alle Canarie, non ci sono obblighi di anticipare i costi della prestazione.

La sanitΓ  alle Canarie, faciliterΓ  le prestazioni secondo la vigente legislazione e queste prestazioni danno diritto a un rimborso totale, ma attenzione, la tessera sanitaria Europea, che dovrebbe dare accesso alle prestazioni, sia sanitΓ  pubblica che alla sanitΓ  privata, (sempre che siano convenzionate con il sistema sanitario pubblico) nelle isole Canarie non Γ¨ sempre ben vista soprattutto nelle strutture private convenzionate con la sanitΓ  pubblica; Γ¨ capitato che alcuni pazienti siano stati trattati come pazienti privati anche se in possesso della tessera sanitaria europea italiana, alla quale le strutture danno poca fiducia forse dovuto al ritardo nei pagamenti che la sanitΓ  italiana effettua nei confronti di quella dell'arcipelago.

SANITΓ€ ALLE CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire come funziona la sanitΓ  alle Canarie?

Nel caso di una necessitΓ  di cure urgenti o anche solo medicalmente necessarie, durante un periodo di vacanza alle Canarie potrai dunque utilizzare la TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattia), in vigore in tutta l’Unione Europea in Svizzera, in Norvegia, in Islanda ed in Liechtenstein grazie alla quale non Γ¨ piΓΉ necessario richiedere i vecchi modelli E 110, E 111, E 119 ed E 128: permette di recarsi direttamente presso un medico, pronto soccorso o ospedali convenzionati in territorio canario; ma attenzione, non confondiamo leΒ cure di alta specializzazione giΓ  programmate (es. operazioni), per le quali Γ¨ necessaria l’autorizzazione preventiva da parte della propria ASL inoltre devi ricordare che la tessera sanitaria Europea non viene accettata nelle cliniche private o ospedali privati che sono numerosi soprattutto nelle zone turistiche.

Nel momento in cui verrai a vivere alle Canarie e diventerai residente ti verrΓ Β sospesa l’assistenza sanitaria medica in Italia, e comunque ti verrΓ  sospesa giΓ  da 90 giorni dopo che sei uscito/a dall'Italia anche se non sei ancora residente alle Canarie, ma non preoccuparti perchΓ© puoi sempre recuperarla se tornerai ad essere residente in Italia.

PuΓ² interessarti acquisire molte altre informazioni se decidi di trasferirti alle Canarie. Scarica il webinar gratuito che trovi di seguito.

MEDICO E SANITΓ€

I NOSTRI SERVIZI - PACK 3 (€ 150,00)

Ottieni il medico di famiglia, accesso agli ospedali pubblici, o privati convenzionati, ordinare medicine che prendevi in Italia anche qui alle Canarie, Γ¨ un servizio propedeutico all’ottenimento della residenza Fiscale che ti serve per non pagare tasse in Italia.

Nel caso in cui tu abbia giΓ  ottenuto la residenza alle Canarie e dovessi tornare in Italia per brevi periodi, puoi utilizzare la TEAM (in questo caso emessa dallo Stato spagnolo) per curarti in Italia, nel caso non avessi ancora ottenuto la copertura sanitaria canaria (non hai ancora la tessera sanitaria spagnola) in Italia puoiΒ sempre e comunque usufruire di prestazioni ospedaliere urgenti sia in regime di ricovero che ambulatoriali per un periodo massimo di 90 giorni nell'arco dell’anno (in pratica ottieni lo stesso trattamento che ottiene un italiano che va a vivere in Canarie durante il periodo di transizione).

Chi ha diritto alla sanitΓ  Canarie?

Vediamo diversi casi: dal lavorare, alle imprese, ai pensionati, ai disoccupati, al lavoratore autonomo.

Abbiamo la "Seguridad Social" che si fa garante di una serie di prestazioni stabilite per legge col fine di affrontare differenti situazioni di necessitΓ  sociale che vengono divise in due categorie:

1) Contributive: ovvero che fanno riferimento ai cosiddetti contributi versati mensilmente tanto dai datori di lavoro quanto dai lavoratori, che possono essere di natura sanitaria e quelle di natura economica (es.Β malattia, maternitΓ , disoccupazione, pensione di vecchiaia, prestazioni familiari, infortuni sul lavoro e malattie professionali).

2) Assistenziali: sono quelle concesse per l’esistenza di una necessitΓ  indipendentemente dai contributi versati e pertanto finanziate dalle casse pubbliche. Ad esempio pensione d'invaliditΓ , pensione d'anzianitΓ  non contributiva, sussidio per figli a carico in caso di mezzi economici limitati, sussidio di disoccupazione (di tratta del paro di livello assistenziale per soggetti con specifici requisiti) etc.

È evidente che le prestazioni sanitarie alle Canarie vengono erogate su base contributiva; premesso questo vediamo a chi spetta o meno la sanità Canarie:

Β Lavoratori: svolgere un’attivitΓ  lavorativa alle Canarie comporta obbligatoriamente il versamento dei contributi e contestualmente consente l’accesso a tutte le prestazioni erogate dalla "Seguridad Social".

Pensionati:Β I pensionati italiani che spostano la residenza all'estero, per poter usufruire dell’assistenza sanitaria devono presentare alle istituzioni competenti degli Stati esteri (Γ¨ possibile recarsi direttamente al Centro de Salud del Municipio di residenza) il modello S1 (ex modello E121) che va richiesto alla ASL italiana.

Beneficiari di sussidi o disoccupazione: quando un lavoratore rimane disoccupato e riceve una prestazione contributiva per disoccupazione, continua il versamento dei contributi presso la seguridad social e di conseguenza continua la copertura della sanitΓ  Canaria.

Disoccupati: coloro che abbiano giΓ  versato contributi ma rimangano iscritti alle liste di disoccupazione, usufruiscono dell’estensione del diritto di assistenza sanitaria stabilito dalla Ley General de Salud PΓΉblica del 2012, sempre che i soggetti in questione si mantengano iscritti come disoccupati presso l’ufficio di collocamento.

Minori di etΓ : sono coperti anche se non residenti.

Lavoratori autonomi: hanno le stesse condizioni che ai lavoratori dipendenti. Quindi per poter godere dell’assistenza sanitaria basta essersi iscritto nelle liste della seguridad social ed effettuare per conto proprio i versamenti. Se come lavoratore autonomo dovessi rimanere fuori attivitΓ  potrai continuare ad esercitare il diritto all’assistenza sanitaria canaria a seconda di quanti versamenti sono stati fattiΒ l'anno precedente: se sono stati versati contributi per almeno 90 giorni, si avrΓ  diritto alla sanitΓ  per altri 12 mesi, se invece sono stati versati contributi per meno di 90 giorni, si potrΓ  avere diritto alla sanitΓ  canaria fino a 39 settimane successive dall'inizio della disoccupazione.

Quando prenderai la residenza, ti verrΓ  richiesta di soddisfare la condizione sanitaria senza la quale non viene emesso il NIE verde (e di conseguenza niente residenza).

NIE VERDE (residenza)

I NOSTRI SERVIZI - PACK 2 (Da € 214,00)

Ti porta ad ottenere il documento NIE (NΓΊmero de Identidad de Extranjero) verde, β€œcertificado de ciudadano europeo residente en EspaΓ±a”, domiciliazione nel comune in cui abiti.E' un servizio che si svolge su 18 diversi punti necessari per diventare residenti alle Canarie.

Successivamente nel caso tu non rinnovassi per esempio l'assicurazione privata che ti permette di essere residente alle Canarie hai la possibilitΓ  di accedere alla sanitΓ  Canarie in 2 modi:

O puoi richiedere la tessera sanitaria per persone senza mezzi economici (tarjeta sanitaria para personas sin recuros), ovvero persone che non hanno i mezzi di sostentamento richiesti dalla legge 4/2000 in materia di extranjeria, oppure puoi diventare beneficiarioΒ della tessera sanitaria di un familiare. Il coniuge o il partner nelle coppie di fatto registrate, l’ex coniuge o l’ex partner in stato di separazione, i figli minori di 26 anni o che siano invalidi, fratelli e sorelle, sempre che questi siano conviventi con il titolare tessera sanitaria canaria, devono essere a carico del titolare e non devono percepire una rendita superiore secondo l’indice IPREM (Indicador PΓΉblico de Renta de Efectos MΓΉltiples).

Ricorda che finche non ottieni la residenza alle Canarie, puoi ricevere assistenza sanitaria unicamente in caso di urgenza per malattia grave o incidente o in caso di gravidanza (compreso parto e post parto), per i bambini invece si applica una copertura sanitaria identica a quella dei cittadini canari anche se i bambini non sono residenti. Recarti presso una struttura privata con la tessera sanitaria europea ti causerΓ  l'addebito totale del costo delle cure / diagnosi / indagini mediche ricevute.

Spero averti dato informazioni utili anche oggi.

Contattaci per qualsiasi informazione.

Marco Misto

La tua opinione Γ¨ preziosa per noi: hai trovato questo articolo interessante?

CONDIVIDI QUESTA PAGINA
TrasferirsiAlleCanarie
TAGS
Acquistare Casa Alle Canarie Aliquote Irpef Canarie All'Estero Con Figli Alle Canarie Con Figli Amadores Apertura Esercizi Commerciali Canarie Apertura Locali Appartamento Canarie Aprire Un Bar Alle Canarie Aprire Un Locale Alle Canarie Aprire Un Ristorante Alle Canarie Aprire Una Gelateria Alle Canarie AttivitΓ  Alle Canarie Bassa Stagione Calima Canarie Casa Alle Canarie Chiusura Locali Clima Clima Alle Canarie

Mostra tutti

CATEGORIE
TrasferirsiAlleCanarie

INVESTIMENTI IMMOBILIARI

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire come altri italiani stanno ottenendo rendite inimmaginabili dai mini appartamenti?

FARE IMPRESA ALLE CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire come un imprenditore italiano abbia pagato solo 2.650 euro di tasse a fronte di 104.000 euro di utile e mantenendo i suoi clienti italiani?

SANITΓ€ ALLE CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire come funziona la sanitΓ  alle Canarie?

TROVA LAVORO ALLE CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi trovare lavoro alle Canarie? Scarica subito la mini guida gratuita piΓΉ completa e disponibile su Internet e trova il tuo nuovo lavoro!

WEBINAR CANARIE

LE GUIDE GRATUITE

Stai pensando di trasferirti alle Canarie? Grazie a questo Webinar gratuito scoprirai tutte quello che nessuno ti dice!

LE 8 ZONE DEL SUD DI GRAN CANARIA

LE GUIDE GRATUITE

Vivere a Gran Canaria? Scopri dove Γ¨ meglio con la nostra mini guida di 54 pagine! Gratis (invece di 37 euro) ancora per pochi giorni

DOMANDE FREQUENTI

LE GUIDE GRATUITE

Stai pensando di trasferirti alle Canarie? Scarica gratis le 65 domande, divise per categoria, che risolveranno il 99,9% dei tuoi dubbi!

MINIGUIDA DI LAS PALMAS

LE GUIDE GRATUITE

Vuoi scoprire tutto sulla capitale di Gran Canaria? Scarica subito la mini guida gratuita

VACANZA ESPLORATIVA

LE GUIDE GRATUITE

Tutte le informazioni per organizzare la tua vacanza esplorativa alle Canarie. Vuoi ricevere un preventivo gratuito?

TrasferirsiAlleCanarie
STAI CONNESSO CON NOI